Frances McDormand è una di quelle attrici che grazie al suo talento ha sempre ottenuto grandi soddisfazioni, sebbene non sia una vera "diva" come molte altre sue colleghe. Un Oscar nel 1997 e due Golden Globe sono i più grandi riconoscimenti che l'attrice di origini canadesi ha ottenuto in più di trent'anni carriera, fatti da una collaborazione continua con i fratelli Coen – con uno, Joel, è anche sposata -, registi americani di Fargo, Il grande Lebowsky e Ave, Cesare!. Andiamo a scoprire insieme la carriera e la filmografia (il suo film, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh, è in corsa per gli Oscar) di questa grande attrice.
Frances McDormand comincia la sua carriera in concomitanza con i Coen, in Blood Simple – Sangue facile del 1984. Questo film segna l'inizio della loro collaborazione, che sarà costante e farà la fortuna di entrambi, e anche dell'unione dell'attrice con Joel Coen: infatti i due si sposarono nello stesso anno. Successivamente, Frances nei film dei due fratelli, reciterà in altri 7 lungometraggi: Arizona Junior, Crocevia della morte, Fargo, L'uomo che non c'era, Burn After Reading – A prova di spia e Ave, Cesare!. Ecco la sua filmografia completa:
– Blood Simple – Sangue facile del 1984;
– Arizona Junior del 1987;
– Mississippi Burning – Le radici dell'odio del 1989;
– L'agenda nascosta del 1990;
– Crocevia della morte del 1990;
– America oggi del 1993;
– Fargo del 1996;
– Quasi famosi del 2000;
– L'uomo che non c'era del 2001;
– North Country – Storia di Josey del 2003;
– Burn After Reading – A prova di spia del 2008;
– This Must Be the Place del 2011;
– Moonrise Kigdom – Una fuga d'amore del 2012;
– Promised Land del 2012;
– Ave, Cesare! del 2016;
– Tre Manifesti a Ebbing, Misssouri del 2017.
Nel corso della sua carriera la McDormand ha ottenuto 4 candidature ai premi Oscar, vincendo nell'edizione del 1997 per la sua interpretazione in Fargo. Invece, per quanto riguarda i Golden Globe, ha ricevuto 7 nomination vincendo due volte: nel 1994 per America Oggi e nel 2018 per Tre Manifesti a Ebbing, Missouri (ci sono possibilità anche per gli Oscar del 2018).
Fonte immagine: facebook.com/LatoNerdDellaForza