Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Gangs of New York: nasi rotti sul set e una produzione…travagliata
  • Cinema

Gangs of New York: nasi rotti sul set e una produzione…travagliata

Edoardo Peretti Febbraio 17, 2018

Gangs of New York (2002) è il primo film realizzato nel nuovo secolo da Martin Scorsese, ed è il primo film del regista italoamericano interpretato da Leonardo DiCaprio, l'inizio di un sodalizio che, fino a questo momento, durerà ancora quattro film (The Aviator, The departed, Shutter island e The wolf of Wall Street). Oltre a Di Caprio, nel cast figurano Daniel Day-Lewis, Cameron Diaz, Jim Broadbent, John C. Reilly, Henry Thomas, Liam Neeson, Brendan Gleeson, Gary Lewis, Stephen Graham e David Hemmings. Il film è la rielaborazione di un momento storico "vero", cioè le lotte tra fazioni etniche e religiose che a metà XIX insanguinarono New York. Gangs of New York verrà trasmesso da Rai Quattro alle ore 21 del 17 febbraio 2018.

Gangs of New York, la trama

A New York, nella seconda metà del XIX secolo, varie bande lottano per spartirsi il territorio e la gestione degli affari illeciti nella zona popolare dei Five Points. Particolarmente forte è la rivalità tra i 'Dead Rabbits', perlopiù immigrati d'origine irlandese e di fede cattolica, guidati dal giovane Amsterdam Vallon (Leonardo DiCaprio), ed i protestanti 'Native American', condotti dallo spietato Bill Poole (Daniel Day-Lewis) detto 'The Butcher', un po' per la sua spietatezza, e un po' perché per vivere macella carne. Amsterdam, innamorato della bella borseggiatrice Jenny Everdeane (Cameron Diaz), vuole a tutti i costi vendicare la morte del padre, assassinato da Poole tempo prima.

Gangs of New York, il film di Scorsese: ma quanti intoppi! 

L'idea di Gangs of New York era nata nella testa di Martin Scorsese già a fine anni settanta, quando il regista iniziò a lavorare allo sviluppo del progetto, poi accantonato per vari motivi e rimasto nel cosiddetto "development hell" fino al 1999. Il film ha avuto una produzione travagliata per via della sua mole e delle divergenze creative tra regista e produzione. Tutto questo ha allungato di anni la realizzazione del progetto e fatto sforare il budget prestabilito, portandolo ad oltre 100 milioni, fino a quel momento il più alto di sempre per un film di Scorsese.

La versione uscita in sala è la versione "breve" lunga 162 minuti nata dai compromessi tra Scorsese e la produzione, ma esiste un director's cut che sfiora le quattro ore. Se il film fosse stato realizzato tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli ottanta, il protagonista sarebbe stato Robert De Niro, allora fidato interprete del cinema scorsesiano, così come lo sarà Leonardo DiCaprio una trentina d'anni dopo.

Tra le spese più corpose del budget di Gangs of New York c'è sicuramente l'enorme set che riproduce nei dettagli la New York del XIX secolo costruito negli studi di Cinecittà.

Gangs of New York, Daniel Day-Lewis

Il protagonista o co-protagonista di Gangs of New York Daniel Day-Lewis è notoriamente un attore, oltre che molto bravo, molto pignolo nel suo lavoro; per esempio, durante le riprese del film di Scorsese parlava con il curioso accento del suo "the Butcher!" anche nelle pause e fuori dal set. Inoltre, durante una scena di combattimento Leonardo di Caprio gli ruppe involontariamente il naso, ma lui continuò a recitare come se nulla fosse.

Fonte foto Fonte foto: https://www.facebook.com/GangsOfNewYork/

 

Continue Reading

Previous: Jamie Dornan chiude con la saga di 50 sfumature: “Sto diventando troppo vecchio”
Next: I Croods, cosa c’è di realistico nel film d’animazione targato Dreamworks

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015