Maria Giuseppina Cucciari, nota con il nome di Geppi Cucciari è una delle comiche più popolari e influenti del panorama televisivo italiano.
– Sarda d'origine, è cresciuta a Macomer (in provincia di Nuoro) e poi si è trasferita a Milano.
– Nel 2001 si è laureata in giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi in diritto internazionale pubblico.
Nello stesso anno entra a far parte del laboratorio artistico di Zelig, che ne giro di qualche anno si rivelerà un vero e proprio trampolino di lancio. Le aprirà le porte di radio (Radio Deejay) e teatro.
– È anche scrittrice: nel 2006 pubblica il suo primo romanzo, Meglio donna che male accompagnata, scritto con Lucio Wilson. Nel 2009 pubblica il suo secondo libro, dal titolo Meglio un uomo oggi.
– E infine anche doppiatrice. La comica sarda infatti è nelle sale cinematografiche in Lego Batman – Il film: ha prestato la sua voce a Batgirl.
– Ha giocato a pallacanestro in serie A2 con la Virtus Cagliari. Oggi invece gioca nella Gammabasket Segrate in serie C.
– Nel 2012 Geppi Cucciari e Luca Bonaccorsi (fondatore del mensile Terra) sono convolati a nozze a Milano. Già da diversi mesi però la coppia ha reso pubblica la separazione a causa di incompatibilità caratteriali.
Il giornalista ha raccontato a Oggi: "Geppi mi tortura ancora, con quella sua satanica e spietata crudeltà: pensi che recentemente ha trafugato tutto quello (assai poco) che posseggo: i miei libri (che non ho mai letto), le foto di famiglia (distrutte? Anche quelle del nonno?), i pochi quadri e arredi di mio padre (quel milionario disprezzo per le altrui piccole cose…)", ha detto di Geppi Cucciari l'ex marito.
Geppi non ha certamente gradito queste sue parole e nel corso di House Party si è espressa in un lungo monologo sulla felicità con tanto di (presunte) frecciatine:
"La felicità passa per l'amore dei figli, della famiglia, dei mariti, di quelli che vengono dopo i mariti. La nostra felicità dipende dagli uomini, dipende dalla durata. Dalla consuetudine. All'inizio, infatti, si fanno cose che poi non si fanno più".
Cinema: tutti i film con Geppi Cucciari
Televisione