
Gigi Proietti è un attore, comico, regista, imitatore e grande personaggio italiano che non smette mai di stupire, dopo più di 50 anni di carriera. Inizia giovanissimo sia al cinema che sul piccolo schermo, anche a teatro: fece una comparsa nel film del 1955, Il nostro campione, a soli 15 anni e continuò con la sua gavetta. Insomma una carriera che da quel momento non si è più fermata, spaziando tra i più diversi ambiti: cinema, tv, radio e teatro. Su quest'ultimo e sulla sua carriera cinematografica scopriremo insieme gli spettacoli, i lungometraggi e le fiction di uno degli attori più divertenti che il mondo dello spettacolo italiano abbia mai conosciuto.
Gigi Proietti: il teatro come vocazione
Gigi Proietti ha la sua formazione come attore nei primi anni '60 per il teatro: ricopre dei ruoli di contorno nel Gruppo Sperimentale 101 di Antonio Calenda e recita in molte famose interpretazioni, come Gli uccelli, La maschera e il volto, Il mercante di Venezia, Il misantropo e molti altri. Per Gigi Proietti gli spettacoli sono il pane quotidiano e non smette mai di recitare, sia a teato sia al cinema. Nel 1978 assume la direzione artistica del teatro Brancaccio di Roma e crea un suo laboratorio di esercitazioni sceniche per i giovani attori, che negli anni faranno debuttare grandi nomi dello spettacolo italiano, quali: Falvio Insinna, Enrico Brignano, Chiara Noschese e molti altri. Ma non solo teatro, anche doppiaggio, imitazioni e apparizioni in programmi televisivi.
Gigi Proietti: i film di una lunghissima carriera
Dal punto di vista cinematografico, la filmografia di Gigi Proietti è piena di grandi film che hanno fatto la storia del cinema italiano e anche mondiale: ha preso parte anche a produzioni hollywoodiane. Di seguito faremo l'elenco dei suoi lungometraggi e fiction televisive migliori.
Per quanto riguarda i film:
– Il nostro campione del 1955;
– Le piacevoli notti del 1966;
– La virtù sdraiata del 1969;
– Brancaleone alla crociate del 1970;
– Le farò da padre del 1974;
– Febbre da cavallo del 1976;
– Un matrimonio del 1978;
– Di padre in figlio del 1982;
– Panni sporchi del 1999;
– Febbre da cavallo – La mandrakata del 2002;
– Le barzellette del 2004;
– La vita è una cosa meravigliosa del 2010;
– Indovina chi viene a Natale? del 2013;
– Il premio del 2017.
Per quanto riguarda le fiction tv:
– Villa Arzilla del 1990;
– Il maresciallo Rocca dal 1996 al 2005;
– Il signore della truffa del 2011;
– Una pallottola nel cuore dal 2014 al 2016.
Per quanto riguarda il doppiaggio, Proietti ha dato voce ad alcuni dei più importanti attori del mondo, come: Ian McKellen, Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman, Paul Newman, Kirk Douglas e moltissimi altri.
Famose sono anche le sue pubblicità: una su tutte quella del caffè Kimbo in cui esclama la frase: "A me, me piace".
Una carriera a tutto tondo che spazia in quasi tutti gli ambiti dello spettacolo (cinema, teatro, tv, doppiaggio, musica), destinata a continuare ancora per molto tempo.