Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Giornate degli Autori 2017: il programma completo del concorso
  • Cinema

Giornate degli Autori 2017: il programma completo del concorso

Lorenzo Martinotti Luglio 25, 2017

È stato reso noto da Giorgio Gosetti, delegato generale del concorso Giornate degli Autori, sezione autonoma del Festival di Venezia, il programma della quattordicesima edizione. Dei dodici film in concorso, sono tre film a rappresentare l'Italia: Il contagio di Matteo Botrugno, Dove Cadono le ombre di Valentina Pedicini e L'equilibrio, di Vincenzo Marra.

Giornate degli Autori 2017: i film in gara

Creare attenzione verso il cinema di qualità, ma senza nessuna restrizione e sempre con uno sguardo particolareggiato all'innovazione, alla ricerca, all'originalità: l'obiettivo del concorso è sempre lo stesso e ogni anno si proprone di individuare film che rispondano a questi criteri. Ecco la selezione completa dei 12 film di quest'anno:

Candelaria, Jhonny Hendrix Hinestroza (Colombia, Germania, Norvegia, Argentina)
Il contagio, Matteo Botrugno, Daniele Coluccini (Italia)
Dove cadono le ombre, Valentina Pedicini (Italia)
L'equilibrio, Vincenzo Marra (Italia)
Eye on Juliet, Kim Nguyen (Canada)
Longing, Savi Gabizon (Israele)
Life Guidance, Ruth Mader (Austria)
Looking For Oum Kulthum, Shirin Neshat (Germania, Austria, Italia)
M, Sara Forestier (Francia)
Samui Song, Pen-ek Ratanaruang (Thailandia, Germania, Norvegia)
The Taste of Rice Flower, Pengfei (Cina)
Volubilis, Faouzi Bensaidi (Marocco, Francia)

Giornate degli Autori 2017: parla Giorgio Gosetti

A proposito del concorso, nato nel 2004 e promosso dalle associazioni dei registi e degli autori cinematografici italiani Anac e 100autori, si è espresso così Giorgio Gosetti, che ha parlato della scelta di includere pochi film e di come l'impatto emotivo che può suscitare la pellicola sia il primo obiettivo dichiarato del festival, che proprio per questo non mira a un'offerta fatta esclusivamente di capolavori, ma che vuole invece puntare sull'originalità delle storie raccontate:

L'esperienza della visione, condivisa anche quest'anno con un gruppo di programmatori ed esperti per cui nessun ringraziamento è sufficiente, ci insegna che ovunque trionfa un cinema di alta fattura e professionalità che però troppo spesso non sa emozionare e regalare sorpresa. Scegliere pochi titoli da tutto il mondo ci concede invece il privilegio e la sifda di scommettere su ogni autore e ogni opera come se fosse unica, e proprio per questo specialmente preziosa. Non abbiamo l'ambizione di offrire solo capolavori nella nostra selezione ufficiale e tra i nostri eventi speciali: vorremmo invece che il pubblico potesse dire ogni volta: valeva la pena di viaggiare sulle ali di questa storia, sono felice di aver incontrato un autore.

Il concorso si terrà dal 30 agosto al 9 settembre 2017.

Fonte foto di copertina: https://www.facebook.com/GiornateDegliAutori/

 

Continue Reading

Previous: Avengers: Infinity War, che età avrà Groot?
Next: Ben Stiller in piena crisi esistenziale nel trailer di Brad’s Status

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015