Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Golden Globe 2019: ecco come vederli in TV
  • Cinema

Golden Globe 2019: ecco come vederli in TV

Andrea Piva Gennaio 4, 2019

La 76ª edizione dei Golden Globe si sta avvicinando sempre di più: domenica 6 gennaio al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, in California si terrà la cerimonia di premiazione dell'anteprima dei Premi Oscar. A condurre questa l'edizione del 2019 dei Golden Globe sono Andy Samberg e Sandra Oh, che è anche candidata al premio per la Miglior attrice in una serie drammatica grazie al suo ruolo in Killing Eve. Ma come vedere in TV i Golden Globe 2019? Basta collegarsi su Sky Atlantic a partire dall'1 ed è possibile seguire tutta la cerimonia in diretta, dai red carpet fino alla conegna di tutti i premi. 

Golden Globe 2018: le nomination dei film

Ecco tutte le nomination ai Golden Globe 2019 per quanto riguarda i film:

Miglior film drammatico
Black Panther, regia di Ryan Coogler
BlacKkKlansman, regia di Spike Lee
Bohemian Rhapsody, regia di Bryan Singer
Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk), regia di Barry Jenkins
A Star Is Born, regia di Bradley Cooper

Miglior film commedia o musicale
Crazy & Rich (Crazy Rich Asians), regia di Jon M. Chu
La favorita (The Favourite), regia di Yorgos Lanthimos
Green Book, regia di Peter Farrelly
Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns), regia di Rob Marshall
Vice – L'uomo nell'ombra (Vice), regia di Adam McKay

Miglior regista
Bradley Cooper – A Star Is Born
Alfonso Cuarón – Roma
Peter Farrelly – Green Book
Spike Lee – BlacKkKlansman
Adam McKay – Vice – L'uomo nell'ombra (Vice)

Migliore attrice in un film drammatico
Glenn Close – The Wife – Vivere nell'ombra (The Wife)
Lady Gaga – A Star Is Born
Nicole Kidman – Destroyer
Melissa McCarthy – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)
Rosamund Pike – A Private War

Migliore attore in un film drammatico
Bradley Cooper – A Star Is Born
Willem Dafoe – Van Gogh – Sulla soglia dell'eternità (At Eternity's Gate)
Lucas Hedges – Boy Erased – Vite cancellate (Boy Erased)
Rami Malek – Bohemian Rhapsody
John David Washington – BlacKkKlansman

Migliore attrice in un film commedia o musicale
Emily Blunt – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
Olivia Colman – La favorita (The Favourite)
Elsie Fisher – Eighth Grade
Charlize Theron – Tully
Constance Wu – Crazy & Rich (Crazy Rich Asians)

Migliore attore in un film commedia o musicale
Christian Bale – Vice – L'uomo nell'ombra (Vice)
Lin-Manuel Miranda – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
Viggo Mortensen – Green Book
Robert Redford – The Old Man & the Gun
John C. Reilly – Stan & Ollie

Migliore attrice non protagonista
Amy Adams – Vice – L'uomo nell'ombra (Vice)
Claire Foy – First Man – Il primo uomo (First Man)
Regina King – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)
Emma Stone – La favorita (The Favourite)
Rachel Weisz – La favorita (The Favourite)

Migliore attore non protagonista
Mahershala Ali – Green Book
Timothée Chalamet – Beautiful Boy
Adam Driver – BlacKkKlansman
Richard E. Grant – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)
Sam Rockwell – Vice – L'uomo nell'ombra (Vice)

Miglior film straniero
Capharnaüm (Cafarnaúm), regia di Nadine Labaki (Libano)
Girl, regia di Lukas Dhont (Belgio)
Opera senza autore (Werk ohne Autor), regia di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
Roma, regia di Alfonso Cuarón (Messico)
Un affare di famiglia (Manbiki kazoku), regia di Hirokazu Kore'eda (Giappone)

Miglior film d'animazione
Gli Incredibili 2 (Incredibles 2), regia di Brad Bird
L'isola dei cani (Isle of Dogs), regia di Wes Anderson
Mirai (Mirai no Mirai), regia di Mamoru Hosoda
Ralph spacca Internet (Ralph Breaks the Internet), regia di Phil Johnston e Rich Moore
Spider-Man – Un nuovo universo (Spider-Man: Into the Spider-Verse), regia di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman

Migliore sceneggiatura
Alfonso Cuarón – Roma
Brian Hayes, Peter Farrelly e Nick Vallelonga – Green Book
Deborah Davis e Tony McNamara – La favorita (The Favourite)
Barry Jenkins – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)
Adam McKay – Vice – L'uomo nell'ombra (Vice)

Migliore colonna sonora originale
Marco Beltrami – A Quiet Place – Un posto tranquillo (A Quiet Place)
Alexandre Desplat – L'isola dei cani (Isle of Dogs)
Ludwig Göransson – Black Panther
Justin Hurwitz – First Man – Il primo uomo (First Man)
Marc Shaiman, Scott Wittman – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)

Migliore canzone originale
All the Stars – Black Panther
Girl in the Movies – Dumplin'
Requiem for a Private War – A Private War
Revelation – Boy Erased – Vite cancellate (Boy Erased)
Shallow – A Star Is Born

Golden Globes

Golden Globe 2018: le nomination delle serie TV

Ecco tutte le nomination ai Golden Globe 2019 per quanto riguarda le serie TV:

Miglior serie drammatica
The Americans
Bodyguard
Homecoming
Killing Eve
Pose

Miglior attrice in una serie drammatica
Caitriona Balfe – Outlander
Elisabeth Moss – The Handmaid's Tale
Sandra Oh – Killing Eve
Julia Roberts – Homecoming
Keri Russell – The Americans

Miglior attore in una serie drammatica
Jason Bateman – Ozark
Stephan James – Homecoming
Richard Madden – Bodyguard
Billy Porter – Pose
Matthew Rhys – The Americans

Miglior serie commedia o musicale
Barry
The Good Place
Kidding – Il fantastico mondo di Mr. Pickles (Kidding)
Il metodo Kominsky (The Kominsky Method)
The Marvelous Mrs. Maisel

Miglior attrice in una serie commedia o musicale
Kristen Bell – The Good Place
Candice Bergen – Murphy Brown
Alison Brie – GLOW
Rachel Brosnahan – La fantastica signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel)
Debra Messing – Will & Grace

Miglior attore in una serie commedia o musicale
Sacha Baron Cohen – Who Is America?
Jim Carrey – Kidding – Il fantastico mondo di Mr. Pickles (Kidding)
Michael Douglas – Il metodo Kominsky (The Kominsky Method)
Donald Glover – Atlanta
Bill Hader – Barry

Miglior miniserie o film per la televisione
L'alienista (The Alienist)
L'assassinio di Gianni Versace – American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace – American Crime Story)
Escape at Dannemora
Sharp Objects
A Very English Scandal

Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione
Amy Adams – Sharp Objects
Patricia Arquette – Escape at Dannemora
Connie Britton – Dirty John
Laura Dern – The Tale
Regina King – Seven Seconds

Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione
Antonio Banderas – Genius: Picasso
Daniel Brühl – L'alienista (The Alienist)
Darren Criss – L'assassinio di Gianni Versace – American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace – American Crime Story)
Benedict Cumberbatch – Patrick Melrose
Hugh Grant – A Very English Scandal

Migliore attrice non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione
Alex Borstein – La fantastica signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel)
Patricia Clarkson – Sharp Objects
Penélope Cruz – L'assassinio di Gianni Versace – American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace – American Crime Story)
Thandie Newton – Westworld – Dove tutto è concesso (Westworld)
Yvonne Strahovski – The Handmaid's Tale
Miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione
Alan Arkin – Il metodo Kominsky (The Kominsky Method)
Kieran Culkin – Succession
Edgar Ramirez – L'assassinio di Gianni Versace – American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace – American Crime Story)
Ben Whishaw – A Very English Scandal
Henry Winkler – Barry

Continue Reading

Previous: John Wick 3: Parabellum, la nuova foto con Keanu Reeves nei panni dell’assassino
Next: Avengers: Endgame, Captain America morirà compiendo un gesto eroico?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015