Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • I 10 film ambientati in Turchia da vedere assolutamente
  • Cinema

I 10 film ambientati in Turchia da vedere assolutamente

Daniela Caruso Agosto 31, 2024

Ecco una lista di 10 film ambientati in Turchia, nei quali è possibile scoprire qualche dettaglio sulla cultura e la storia di tale Paese. 

I 10 film ambientati in Turchia

Partiamo con "Mustang" (2015), diretto da Deniz Gamze Ergüven, film che racconta la storia di cinque sorelle adolescenti che vivono in un piccolo villaggio e lottano contro le restrizioni imposte dalla loro famiglia e dalla società.

C'è, poi, "Il Regno dell'Inverno" (Kış Uykusu) (2014), film di Nuri Bilge Ceylan, vincitore della Palma d'Oro a Cannes, che esplora la vita di un attore in pensione che gestisce un piccolo hotel in Anatolia e il suo conflitto con la famiglia e i residenti del posto.

Passiamo, poi, a "Bal" (2010), film vincitore dell'Orso d'oro al Festival di Berlino segue la storia di un giovane ragazzo che cerca di comprendere la scomparsa del padre in un villaggio rurale della Turchia.

"Il piacere e l'amore" (İklimler) (2006), uun altro film di Nuri Bilge Ceylan, che esamina le complesse dinamiche di una relazione tra un professore universitario e la sua giovane moglie.

"Ai confini del paradiso" (YaÅŸamın Kıyısında) (2007), diretto da Fatih Akin, segue le storie intrecciate di diversi personaggi tra Germania e Turchia, esplorando temi di identità, migrazione e riconciliazione.

Moschea Istanbul

Altri film la cui storia è ambientata in Turchia

Ci sono, poi, "La sposa turca" (Duvara Karşı) (2004). Un'altra opera di Fatih Akin, che racconta la vita tumultuosa e l'amore travolgente tra due turchi che vivono in Germania ma lottano con i loro legami culturali.

"C'era una volta in Anatolia" (Bir Zamanlar Anadolu'da) (2011). Un dramma poliziesco che segue un gruppo di uomini alla ricerca di un cadavere nella campagna anatolica, offrendo profonde riflessioni sulla vita e la moralità.

"L'albero dei frutti selvatici" (Ahlat Ağacı) (2018). Questo film di Nuri Bilge Ceylan racconta di un giovane scrittore che torna nel suo villaggio natale e riflette sulla propria vita e aspirazioni.

"Uzak" (2002). Ancora un film di Nuri Bilge Ceylan, segue la storia di due cugini in Istanbul, uno dei quali è un fotografo di città e l'altro un giovane uomo di campagna.

Infine, citiamo "Crossing the Bridge: The Sound of Istanbul" (2005), documentario di Fatih Akin che esplora la vibrante scena musicale di Istanbul attraverso diversi generi e artisti.

Continue Reading

Previous: I 10 film ambientati in Australia
Next: I 10 film ambientati in Lituania

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015