Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • I 5 film ambientati tra le onde dell’oceano
  • Cinema

I 5 film ambientati tra le onde dell’oceano

Daniela Caruso Agosto 14, 2024

Tra le distese infinite dell'acqua e onde titaniche di una violenza incantevole, si dispiegano storie cinematografiche: documentari subacquei che esplorano profondità nascoste, thriller carichi di adrenalina, gialli avvolti in mistero e animazioni.

Film ambientati tra le onde dell'oceano

Whale Dreaming è un documentario naturalistico girato interamente in Digital 3D. Seguendo una tartaruga marina come guida, ci immergiamo in un ecosistema marino ricco e fragile, visitando luoghi come le foreste di kelp in California, la Grande Barriera Corallina australiana e Roca Partida in Messico, rifugio di migliaia di squali. Scene spettacolari catturano la vita nell'abisso marino con dettagli straordinari.

C'è, poi, Luca (2021) di Enrico Casarosa, una perla d'animazione di Disney, esplora la biodiversità e le meraviglie del mare Liguriero. Casarosa, originario di Genova, presenta un racconto di coesistenza e diversità attraverso gli occhi di due simpatici pesci, affrontando temi di accettazione e avventura sia in acqua che sulla terraferma.

Passiamo a Captain Phillips – Attacco in mare aperto (2013) di Paul Greengrass offre una narrazione ad alta tensione. Ripresa al largo delle coste maltesi, questa storia basata su fatti reali segue il capitano Richard Phillips mentre naviga nelle acque infestate da pirati somali.

Point Break (1991) di Kathryn Bigelow, mescola azione e filosofia californiana in una trama di surfisti rapinatori. Le sequenze di surf, ambientate in luoghi iconici come Neptune’s Net e Leo Carrillo Beach, oltre a famose spiagge hawaiane, catturano l'eterna ricerca dell'onda perfetta.

Robert Redford

Altri film ambientati nell'oceano

La leggenda del pianista sull’oceano (1998) di Giuseppe Tornatore, ispirato da un monologo teatrale, racconta di un pianista nato e cresciuto su un transatlantico, con il mare che funge da sfondo costante e vitale nella sua vita.

All is Lost – Tutto è perduto (2013) di J.C. Chandor mette in scena una battaglia per la sopravvivenza di un marinaio, interpretato da Robert Redford, nel cuore dell'Oceano Indiano, dimostrando la resilienza umana di fronte alla maestosità implacabile dell'oceano.

Continue Reading

Previous: I 5 film degli anni ’80 ambientati in spiaggia
Next: I film ambientati nella giornata di Ferragosto

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015