Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • I 5 film sui sogni da vedere assolutamente
  • Cinema

I 5 film sui sogni da vedere assolutamente

Daniela Caruso Gennaio 5, 2025

I sogni sono una finestra sull’inconscio, un terreno fertile per l’immaginazione e una fonte inesauribile d’ispirazione per il cinema. Ecco 5film che esplorano il mondo onirico, spaziando tra realtà, fantasia e psicologia.

Inception (2010)

Diretto da Christopher Nolan, Inception è il punto di riferimento quando si parla di sogni al cinema. Il film segue Dom Cobb (Leonardo DiCaprio), esperto di furto di segreti attraverso il sogno, impegnato in una missione che consiste nell’impiantare un’idea nella mente di un individuo. Con una trama stratificata, il film esplora il confine tra sogno e realtà, lasciando lo spettatore con domande irrisolte e una conclusione enigmatica.

Il labirinto del fauno (2006)

Guillermo del Toro intreccia sogno e realtà in questa favola oscura ambientata nella Spagna franchista. Ofelia, una bambina appassionata di storie fantastiche, si rifugia in un mondo onirico, popolato da creature magiche per sfuggire alla brutalità del mondo reale. Il film mette in discussione la natura dei sogni: sono una fuga o un mezzo per affrontare le difficoltà?

Cinema

Sogni (1990)

Akira Kurosawa firma un capolavoro poetico, composto da otto episodi ispirati ai suoi sogni. Ogni segmento affronta temi universali come la natura, la guerra e la morte, attraverso una lente onirica. Sogni è un viaggio attraverso le paure e i desideri più intimi dell’animo umano.

Waking Life (2001)

Questo film sperimentale di Richard Linklater è un’immersione nel mondo della filosofia e del subconscio. Realizzato con una tecnica innovativa di rotoscope, Waking Life segue il protagonista mentre vaga in uno stato onirico, incontrando personaggi che discutono di libero arbitrio, realtà e significato della vita. 

L'arte del sonno (2006)

Michel Gondry dirige un racconto surreale che mescola sogno e realtà attraverso gli occhi di Stéphane, un giovane creativo e introverso. Con un’estetica artigianale e un uso geniale di effetti pratici, il film ci fa capire come i sogni possano rivelare desideri nascosti e influenzare la realtà.

Continue Reading

Previous: I 4 film ambientati a Napoli
Next: I 5 migliori film da vedere se ami l’astronomia

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015