Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • I 5 thriller usciti su Netflix nel 2022 che devi recuperare
  • Cinema

I 5 thriller usciti su Netflix nel 2022 che devi recuperare

Alessandro Zoppo Agosto 22, 2022

Dal giallo classico ad incastri al poliziesco mozzafiato, dallo spionaggio segreto al saggio d'azione che intreccia filosofia e distopia: sono tantissimi i thriller dove è comunque la suspense a farla da padrona. Considerato a lungo un genere di serie B, il racconto filmico dell'enigma e del mistero ormai spopola al cinema e sulle piattaforme streaming, dove i thriller esplorano le più varie declinazioni e sfumature. 

Thriller Netflix migliori usciti nel 2022: la Top 5

Ecco una Top 5 di titoli thriller usciti sul servizio dalla grande N nel corso del 2022, da gustare all'ombra al riparo dal gran caldo, sul divano di casa oppure al fresco del tinello in campagna. Magari leggendo o rileggendo i classici del genere, da John le Carré a Thomas Harris.

Windfall

Jesse Plemons, Lily Collins, Omar Leyva e Jason Segel sono quattro personaggi senza nome – il ricco leader di un'azienda importante, la moglie, il giardiniere e il ladro – che si ritrovano tutti insieme appassionatamente nel chiuso di una casa. È la lussuosa e apparentemente vuota residenza estiva del CEO, preda dello svaligiatore che però si ritrova con la famiglia al completo tra le mura domestiche per un fine settimana improvvisato. Il regista Charlie McDowell e gli sceneggiatori Justin Lader e Andrew Kevin Walker si divertono ad usare l'unità di tempo e luogo per un impeccabile, secco e tagliente thriller minimalista con un finale assolutamente perfetto. Da segnalare la colonna sonora di Danny Bensi e Saunder Jurriaans.

Spiderhead

Joseph Kosinski dirige Chris Hemsworth e Miles Teller in questo pastone di thriller cerebrale, fantascienza distopica e action hollywoodiano, ispirato alla short story Escape from Spiderhead di George Saunders pubblicata dal New Yorker. Lo Spiderhead del titolo è un carcere all'avanguardia dove si usano i detenuti come cavie per sperimentare alcune droghe che alterano la mente. Il prigioniero Mark unisce le forze con la "collega" Lizzy (Jurnee Smollett) per mettere in crisi la manipolazione delle emozioni che si consuma nell'istituto diretto dal genio belloccio Steve. Sebbene Kosinski non riesca sempre a bilanciare gli elementi del racconto, è un film che a suo modo funziona.

Ryan Gosling in una scena del film The Gray Man

The Gray Man

È uscito nelle sale e poi subito su Netflix lo spettacolare spy thriller dei fratelli Russo (i registi di Avengers: Infinity War ed Endgame) e sfida tra spie "bigger-than-life". Ryan Gosling è un letale killer d'elite della CIA famoso col nome in codice di Sierra Six, padre di due figlie (che ignorano quale sia la sua vera professione) e oggetto di una caccia all'uomo globale. Chris Evans è il folle Lloyd Hansen, un ex agente dell'intelligence che si unisce alla ricerca perché ansioso di intascare la taglia che pende sulla testa del collega. Una baracconata in stile Red Notice, ma se si sta al gioco ci si diverte. Alla base ci sono i romanzi di una saga di culto negli Stati Uniti (inedita in Italia) scritta da Mark Greaney, lo storico collaboratore di Tom Clancy.

Fistful of Vengeance

Gli amici Kai, Lu Xin e Tommy vanno a Bangkok per braccare l'assassino di Jenny, la sorella di Tommy, rimasta vittima di un killer dotato di spaventosi superpoteri: una vampira in grado di sottomettere persino gli spietati boss della Triade. L'obiettivo della "succhia-Chi" è risvegliare dal suo sonno un antico dio vendicativo con l'amuleto di Kai, l'ultimo erede della dinastia di assassini Wu. Roel Reiné dirige il sequel della serie Wu Assassins (la prima stagione è stata distribuita sempre da Netflix) e prosegue lo stile dello show: un adrenalinico thriller d'azione ed arti marziali, affidate allo specialista Iko Uwais, la spericolata star indonesiana del silat lanciata da Merantau e The Raid di Gareth Evans.

Testimone misterioso

Il miglior thriller uscito su Netflix nel 2022 arriva dalla Francia e l'ha diretto l'esordiente Régis Blondeau, il quale in realtà rifà a modo suo il geniale noir sudcoreano A Hard Day di Kim Sung-hoon. La storia è tanto semplice quanto intrigante: un poliziotto corrotto uccide accidentalmente un passante e occulta il cadavere nel bagagliaio dell'auto, ma c'è un testimone misterioso (appunto…) che ha visto tutto e ora lo ricatta. Non è ai livelli dell'implacabile originale, ma ha una convincente messa in scena iper-cinetica, un bravo protagonista (il granitico Franck Gastambide) e soprattutto un cattivo davvero spaventoso, l'agghiacciante Simon Abkarian.

https://www.youtube.com/watch?v=fMdNph4M3g0&ab_channel=NetflixItalia

Foto: Netflix

Continue Reading

Previous: I 5 film horror usciti su Netflix nel 2022 che devi recuperare
Next: I 5 migliori cattivi dei film interpretati da Gary Oldman

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015