Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ‘I due Papi’, qualche curiosità sul film Netflix con Anthony Hopkins e Jonathan Pryce
  • Cinema

‘I due Papi’, qualche curiosità sul film Netflix con Anthony Hopkins e Jonathan Pryce

Daniela Caruso Gennaio 10, 2020

Si intitola I due Papi ed è una film drammatico, distribuito su Netflix a partire dal 20 dicembre 2019, diretto da Fernando Meirelles e che può essere fruito attraverso la popolare piattaforma di streaming, accedendo al proprio account e sottoscrivendo un abbonamento. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

I due Papi: il cast

Nel cast del film I due Papi, troviamo la presenza dei seguenti attori: Anthony Hopkins, Jonathan Pryce, Juan Minujín, Sidney Cole (II), Thomas D Williams, Federico Torre, Pablo Trimarchi, Matthew T. Reynolds, María Ucedo, Juan Miguel Arias. 

I due Papi: la trama

Come sottolinea Netflix, il film parla di una storia personale ed intima – ispirata ad eventi reali – relativa a una delle più drammatiche transizioni di potere negli ultimi 2000 anni.

Frustrato dalla direzione della chiesa, il cardinale Bergoglio chiede il permesso di ritirarsi nel 2012 da papa Benedetto XVI. Di fronte allo scandalo e al dubbio, l'introspettivo Papa Benedetto – però – chiama il suo critico più duro e futuro successore a Roma per rivelare un segreto che avrebbe scosso le basi della Chiesa cattolica.

Dietro le mura vaticane, inizia una lotta tra tradizione e progresso, senso di colpa e perdono, poiché questi due uomini molto diversi affrontano il loro passato per trovare un terreno comune e forgiare un futuro per un miliardo di fedeli in tutto il mondo.

I due papi

I due Papi: curiosità sul film Netflix

Il film – che fa leva su fatti storici – punta a far emergere le diverse visioni del mondo dei due pontefici e come i rispettivi eventi passati che hanno caratterizzato le loro vite li hanno resi quel che sono. 

Anthony McCarteen, sceneggiatore neozelandese, si è occupato di redigere lo script della pellicola targata Netflix: il suo nome è associato anche ad altri film di successo e molto apprezzati dal pubblico, come il recente biopic Bohemian Rhapsody con Rami Malek nei panni di Freddie Mercury, L’ora più buia e La teoria del tutto. 

Fernando Meirelles, invece, è a timone del progetto: il regista ha ricevuto una candidatura agli Oscar per City of God.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/NetflixIT/status/1153699655361998848?s=20

Continue Reading

Previous: Warner Bros userà l’Intelligenza Artificiale per decidere quali film produrre
Next: ‘Le 5 Leggende’, qualche curiosità sul film di animazione dedicato a una persona speciale…

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015