
I film sull'erotismo sono come un tabù per il pubblico cinematografico, che nella maggioranza dei casi decide di cimentarsi in generi ben diversi quando va al cinema. Ma è propria questa la forza di questo genere: di dare sfogo alla passione e al sentimento mostrandolo a tutti. Da questo punto di vista ci sono alcuni film erotici che sono considerati dei veri e propri capolavori del cinema, proprio perché riescono a trasmettere emozioni forti senza cadere nella superficialità. Scopriamo insieme i 7 migliori film sull'erotismo più famosi e amati.
I migliori film erotici di sempre: ecco la classifica
– Nymphomaniac (1&2) di Lars Von Trier del 2013, con Uma Thurman, Cristian Slater, Stellan Skarsgard, Shia LaBeouf, Stacy Martin e Charlotte Gainsbourg.
Un uomo (Stellan Skarsgard) una sera trova in un vicolo una donna (Charlotte Gainsbourg) che è stata picchiata. Decide di portarla nel suo appartamento, curandole le ferite e chiedendo informazioni sulla sua vita. Da quel momento lei racconterà, in 8 capitoli, le tappe della sua vita erotica, dalla nascita del desiderio fino a oggi.
– Basic Instinct di Paul Verhoeven del 1992, con Sharon Stone e Michael Douglas.
Un classico della provocazione e del cinema erotico, con una sconvolgente e super sexy Sharon Stone. Un detective indaga su un omicidio e il principale sospettato è una scrittrice di successo, con particoli gusti sessuali.
– Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci del 1972, con Marlon Brando, Maria Schneider, Jean-Pierre Léaud e Massimo Girotti.
Il film scandalo di un'intera generazione. L'incontro in un appartamento tra due individui, e i loro conseguenti rapporti sessuali, sono il leitmotiv per un'analisi delle loro persone, anche se scelgono di non rivelarsi nemmeno il loro nome.
– Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick del 1999, con Tom Cruise, Nicola Kidman e Sydney Pollack.
Fil conclusivo di Kubrick, con Nicole Kidman e Tom Cruise. Un coppia va in crisi quando la moglie racconta al marito dei suoi sogni di tradimento. L'uomo si farà tentare da una prostituta e parteciperà a un party in maschera dai risvolti orgiastici.
– Gola profonda di Joseph W. Sarno del 1974, con Linda Lovelace e Harry Reems.
Un classico dell'erotismo americano. Lo scienziato Dilbert Lamb realizza un computer in grado di attirare le mire dei potenti di tutto il mondo. Lo stesso scienziato è in cura dal dottor Jung per curare un blocco sessuale, ma diverrà preda della ninfomane infermiera Linda Lovelace. Per impadronirsi dell'idea di Lamb, i servizi segreti americani e russi dovranno diventare pazienti del dottor Jung.
– Monella di Tinto Brass del 1998, con Anna Ammirati, Patrick Mower, Mario Parodi, Carlo Reali e Serena Grandi.
Uno dei grandi film erotici del maestro Tinto Brass (disponibile in streaming legale su Play On Demand). Due giovani ragazzi, che vivono tra gli anni '50 e '60 in centro Italia, si innamorano e si amano. Ma tutto cambia quando la giovane Lola è preda delle turbe sessuali nei confronti di André, l'amante cinquantenne di sua madre.
– Nove settimane e mezzo di Adrian Lyne del 1986, con Mickey Rourke, Kim Basinger, Margaret Whitton e David Margulies.
Mickey Rourke e Kim Basinger sono due persone che si incontrano per caso in un locale qualsiasi. Molto diversi per carattere e lavoro, i due si frequentano fino a 9 settimane e mezzo da quando si sono conosciuti, subito prima che Rourke si innamori di lei.
Fonte immagine interna: facebook.com/cinefilosworld, facebook.com/TheFilmographer, facebook.com/artnoise.it, facebook.com/photo.php?fbid=1129120720509254, facebook.com/IlCinemaNellaMusica, facebook.com/stracultitaliano, facebook.com/cinemamoremio