Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ‘I molti santi del New Jersey’, qualche curiosità sul film con Vera Farmiga
  • Cinema

‘I molti santi del New Jersey’, qualche curiosità sul film con Vera Farmiga

Daniela Caruso Gennaio 9, 2024

Si intitola I molti santi del New Jersey ed è un thriller, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 4 novembre 2021, diretto da Alan Taylor e che verrà trasmesso martedì 9 gennaio 2024 in prima serata alle ore 21.20 su Rai 4. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

I molti santi del New Jersey

Nel cast del film I molti santi del New Jersey vediamo la presenza dei seguentti attori: Michael Gandolfini, Vera Farmiga, Alessandro Nivola, Jon Bernthal, Billy Magnussen, Ray Liotta, Corey Stoll, John Magaro, Leslie Odom Jr., Joey Diaz, Nick Vallelonga, Michael Imperioli, Michela De Rossi. 

I molti santi del New Jersey: la trama

Ambientato nella vibrante atmosfera degli anni '60, il film si colloca in un periodo storico segnato dalle rivolte di Newark, che mostrano le tensioni razziali e i conflitti tra gang italo-americane e afro-americane.

Questo prequel della serie TV I Soprano, si focalizza – in particolare – sulla figura di Tony Soprano, esplorando la sua adolescenza e gli anni di formazione che hanno forgiato il suo cammino nel crimine organizzato.

Vera Farmiga

Dickie Moltisanti, figura chiave e mentore di Tony, influenza il giovane Soprano il quale si ritrova in un contesto criminale, in cui le gang rivali si sollevano contro il boss DiMeo e la sua famiglia, evento in cui Dickie è profondamente coinvolto.

La sua abilità nel gestire complesse situazioni e nel bilanciare gli impegni personali lo rende un modello per Tony, che si evolve da un giovane inesperto a un influente boss mafioso.

I molti santi del New Jersey: qualche curiosità sul film

Il lungometraggio è un'opera prequel della rinomata serie televisiva I Soprano. Questa produzione cinematografica prende il nome dal suo personaggio centrale, Dickie Moltsanti, genitore di Christopher Moltisanti, con un gioco di parole in lingua inglese dove "Molti Santi" si traduce in "Many Saints".

Nel film, il ruolo del giovane Tony Soprano è magistralmente interpretato da Michael Gandolfini, il quale porta avanti l'eredità artistica del padre, James Gandolfini. Quest'ultimo aveva dato vita al personaggio di Tony Soprano nella serie televisiva originale, grazie alla quale ha ottenuto ampio riconoscimento e plauso per la sua performance recitativa.

Continue Reading

Previous: Sky e Now TV, film e serie TV in arrivo a gennaio 2024
Next: 60 minuti, l’action tedesco sulle arti marziali miste arriva su Netflix

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015