Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • I soliti sospetti, perché il colpo di scena sorprese anche gli attori
  • Cinema

I soliti sospetti, perché il colpo di scena sorprese anche gli attori

Edoardo Peretti Febbraio 8, 2018

I soliti sospetti (1996) di David Fincher, al suo secondo film dopo Pubblic access (1993) e prima di dedicarsi quasi esclusivamente alla saga degli X-Men, è uno dei film cult degli anni novanta, grazie soprattutto alla sceneggiatura in grado di gestire la narrazione non lineare e "post-moderna" – che qualcosa deve all'influenza de Le iene di Tarantino – e di rendere credibile il gran colpo di scena finale, all'ironia dei dialoghi e alla grande prova dell'affiatato cast. Cast che vede Benicio Del Toro, Kevin Spacey, Gabriel Byrne, Kevin Pollak, Pete Postlethwaite, Stephen Baldwin, Chazz Palminteri, Peter Greene, Suzy Amis e Clark Greeg. Il film vinse due Oscar, per la miglior sceneggiatura, firmata da Christopher McQuarrie, e per il miglior attore non protagonista con Kevin Spacey. I soliti sospetti verrà trasmesso l'8 febbraio 2018 da Italia Uno alle ore 21,25.

I soliti sospetti, la trama

I soliti sospetti prende il via dall'esplosione di una nave, nella quale muore un noto criminale, Dean Keaton (Gabriel Byrne). Il detective David Kujian (Chazz Palminteri) interroga Verbal Kint (Kevin Spacey), un criminale zoppo sopravvissuto alla strage. Kint racconta che poche settimane prima aveva partecipato ad un confronto all'americana con altri quattro criminali, tra cui anche Dean Keaton.

Dal confronto era nata l'idea di tendere una trappola ad un gruppo di poliziotti corrotti e dediti al traffico di droga e di smeraldi; il colpo riesce e il gruppo di criminali rimane però invischiato nelle trame di un fantomatico boss conosciuto con il nome di "Kayser Soze". Così, almeno stando al racconto di Verbal Kint.

I soliti sospetti, il colpo di scena

Il famoso colpo di scena del finale de I soliti sospetti è stato nominato in un sondaggio condotto da Imdb come miglior colpo di scena della storia del cinema. è stato tale anche per il gruppo d'interpreti. Bryan Singer voleva infatti ottenere il massimo dell'ambiguità dai suoi attori e non rivelò loro chi stesse interpretando il misterioso Keyser Soze. Anzi, non si limitò a questo; disse a ciascuno che era lui Keyser Soze. Scoperta la verità Gabriel Byrne si infuriò e litigò con Singer.

I soliti sospetti, curiosità sugli attori

Tutti gli interpreti parteciparono ad un provino, tranne Kevin Spacey; il suo ruolo venne scrittò pensando specificatamente all'attore, che ringraziò incollandosi le dita della mano per rendere più realista la disabilità del personaggio e consultando una serie di esperti di disabilità cerebrale.

Nella sequenza del confronto all'americana i cinque criminali protagonisti ridono fino alle lacrime. La motivazione non è delle più raffinate, ma ha avuto il merito di dare vita ad uno dei momenti più celebri del film. il gruppo di attori scoppiò a ridere a causa dei 12 peti di fila che Benicio Del Toro si lasciò scappare al momento delle riprese.

La locandina del film di Bryan Singer è un omaggio ad film italiano; Crimen (1962) di Mario Camerini, con Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Franca Valeri e Silvana Mangano

Fonte foto https://www.facebook.com/TommasoArnaldiOfficial/

Continue Reading

Previous: The Tourist: lo sapevate chi era stato scelto prima di Johnny Depp e Angelina Jolie?
Next: The Mask – Da zero a mito, il film che lanciò la “faccia di gomma” di Jim Carrey

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015