Un vero e proprio cult anche se il film è arrivato nelle sale "solo" nel 2006: Il Diavolo veste Prada è la pellicola che ha consentito a Meryl Streep – con il personaggio di Miranda Presley – di portare a casa uno dei suoi tanti riconoscimenti e ad Anne Hathaway la notorietà, visto che per l'attrice che ha interpretato Andy, quel film è stato un vero e proprio trampolino di lancio. Il Diavolo veste Prada è uscito al cinema nel nostro Paese il 13 ottobre del 2006, quattro mesi dopo il debutto americano. Frasi diventate cult, scene memorabili: fa ridere e fa riflettere il lavoro diretto da David Frankel e tratto dal romanzo omonimo di Lauren Weisberger. Una delle curiosità del film? C'è un tratto…autobiografico!
Il Diavolo veste Prada: le 5 curiosità
1) L'autrice del romanza, per il personaggio di Miranda si è – seppur liberamente – ispirata alla direttrice di Vogue, Wintour, di cui la stessa Weisberger è stata assistente.
2 ) Nel film compare proprio l'autrice del libro: il ruolo interpretato è quello della tata delle gemelle di Miranda Priestly
3) 57 giorni: così pochi ne sono bastati per girare l'intero film: dal risultato, si direbbe che sono stati ampiamente sufficienti
4) Al posto di Anne Hathaway sarebbe potuta esserci Rachel McAdams: quest'ultima però ha rifiutato la parte, andata poi alla collega che a tutti costi voleva essere Andy. Visto il successo personale, ha avuto proprio ragione
5) Faremmo fatica a immaginare Miranda Priestly con una faccia diversa da quella del premio Oscar Meryl Streep. Eppure il regista non si era rivolto solo all'attrice, visto che la rosa era di tre nomi. C'erano anche Helen Mirren e Kim Basinger in corsa per quel posto. Non avrebbero saputo fare meglio di Meryl.
Il Diavolo veste Prada
sdsd