Si intitola Il duello ed è un thriller, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 24 giugno 2016, diretto da Kieran Darcy-Smith e che verrà trasmesso giovedì 27 aprile 2023 in prima serata alle ore 21.15 su Cielo. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.
Nel cast del film Il duello troviamo la prsenza dei segunti attori: Woody Harrelson, Liam Hemsworth, Alice Braga, Emory Cohen, Felicity Price, William Sadler, Christopher James Baker, Christopher Berry, Benedict Samuel, Raphael Sbarge, Jason Carter.
La trama ruota attorno alla vita di due amici d'infanzia, Moses e John, che hanno intrapreso strade diverse nella vita: il primo è diventato uno sceriffo mentre il secondo è un bandito ricercato.
La tensione tra i due cresce quando John decide di tornare in città per sistemare alcune faccende personali. Il suo arrivo porterà con sé una serie di eventi imprevedibili e la situazione sfocerà presto in un violento duello tra i due vecchi amici.
La maggior parte delle riprese si sono svolte in Australia piuttosto che negli Stati Uniti. Infatti, gran parte degli scenari e degli ambienti del film sono stati ricostruiti proprio nella terra dei canguri: dalle strade polverose alle case in legno, fino alla natura selvaggia della savana australiana.
Ma veniamo agli attori: nel cast di questo western moderno troviamo nomi del calibro di Woody Harrelson e Liam Hemsworth, i quali hanno avuto modo di lavorare insieme per la prima volta in un film. In particolare, per interpretare il ruolo del famigerato David Kingston, Harrelson si è ispirato ad alcune vecchie foto storiche scattate ai veri criminali dell'epoca.
La pellicola diretta da Kieran Darcy-Smith presenta anche una colonna sonora originale composta dal geniale Warren Ellis (noto per aver collaborato con Nick Cave). La musica contribuisce a creare l'atmosfera perfetta per immergersi completamente nell'avventura mozzafiato raccontata dal regista.
Infine, non possiamo non menzionare lo stile visivo innovativo utilizzato da Darcy-Smith nella realizzazione del suo Il duello. Grazie all'utilizzo di tecniche come slow motion e color grading vintage-style, il regista ha saputo conferire al film un aspetto moderno ma – allo stesso tempo – fedele al genere western classico.