Il labirinto del silenzio: il cast
Nel cast de Il labirinto del silenzio, troviamo la presenza dei seguenti attori: Alexander Fehling, André Szymanski, Friederike Becht, Johannes Krisch, Hansi Jochmann, Johann Von Bülow, Robert Hunger-Bühler, Lukas Miko, Gert Voss.
Il labirinto del silenzio: la trama
Nella Germania del 1958, segnata dalla ricostruzione e da un miracoloso boom economico, emerge la figura di Johann Radmann, un giovane Pubblico Ministero.
Inizialmente relegato a gestire casi minori come i verbali automobilistici, Radmann si ritrovan di fronte al giornalista Thomas Gnielka che irrompe in tribunale, sconvolgendo la sa routine con una rivelazione sconcertante: un amico di Gnielka avrebbe identificato un ex guardia di Auschwitz, ora insegnante. Questa accusa, però, non suscita interesse per un'azione legale.
Radmann, incuriosito e contro il parere del suo superiore, inizia a investigare il caso. Si trova così immerso in una realtà complessa, dove repressione, negazione e idealizzazione si intrecciano. In quegli anni, il nome "Auschwitz" evocava reazioni diverse: per alcuni era un termine sconosciuto, per altri un ricordo da cancellare rapidamente. L'unico sostegno a Radmann viene dal Pubblico Ministero Generale, Fritz Bauer, da sempre desideroso di portare all'attenzione pubblica i crimini di Auschwitz ma privo dei mezzi legali per agire.
Quando Radmann e Gnielka scoprono documenti chiave che portano ai colpevoli, Bauer comprende l'importanza di tali prove e affida ufficialmente il caso a Radmann. Quest'ultimo si dedica con passione e determinazione alla ricerca della verità, indagando testimoni, setacciando archivi e raccogliendo prove. Tuttavia, questa ossessione lo allontana da tutto il resto, compreso il suo amore per Marlene Wondrak. Radmann oltrepassa ogni limite, trascurando amici, colleghi e alleati, e si perde in un dedalo di menzogne e sensi di colpa.