“Il libro della giungla”, ecco quale tipo di tecnologia è stata usata per il film

Va in onda su Canale 5 alle ore 21:25 del 17 settembre 2018, Il libro della giungla, film diretto da Jon Favreau, con Neel Sethi. Nel film live-action del 2016, viene raccontata la storia dei libri, che funge dal remake della pellicola di animazione del 1967, che adatta la storia narrata da Rudyard Kipling. Per la realizzazione del film, è stata utilizzata una tecnologia usata anche in un altro grande film…

Il libro della giungla, la trama

Mowgli, un bambino orfano (salvato e affidato dalla pantera Bagheera) viene allevato nella giungla dal lupo femmina Raksha, insieme ai suoi cuccioli, nel branco guidato da Akela.

Mentre gli animali celebrano la tregua durante un periodo di siccità al fine di bere acqua intorno alla Pace Rock, la crudele tigre Shere Khan vede Mowgli e promette di ucciderlo quando l'acqua ritornerà.

Di conseguenza, Bagheera guida Mowgli, per sicurezza, in un villaggio di uomini alla periferia del bosco, che Shere Khan attacca durante il loro viaggio. Mowgli fugge, dirigendosi verso le spire dell'anaconda Kaa, ma l'orso Baloo lo salva e diventano amicizia.

Shere Khan vuole uccidere Mowgli, senza animali in grado di fermarlo. Cosa succederà a piccolo?

Il libro della giungla, il trailer

Di seguito, ecco il trailer del film:

Il regista si è avvalso di un budget di 175 milioni di dollari per la realizzazione del film, che è stato girato in Imax 3, la stessa tecnologia che è stata utilizzata per la creazione di Avatar del 2009, per quel che concerne la motion capture: inoltre, per quel che riguarda la computer grafica, ci si è avvalsi della tecnologia di Gravity.

Il libro della giungla, il cast

Nel cast vocale del film, troviamo la presenza dei seguenti attori che hanno doppiato, in italiano e in inglese, i diversi personaggi presenti nella storia: Toni Servillo, Giovanna Mezzogiorno, Neri Marcorè, Violante Placido, Giancarlo Magalli, Neel Sethi, Scarlett Johansson, Bill Murray, Lupita Nyong'o, Idris Elba, Ben Kingsley, Christopher Walken, Giancarlo Esposito.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/Disney_IT/status/836056296877088769

Published by
Daniela Caruso