Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • ‘Interstellar’, il film con Matthew McConaughey ha richiesto l’uso di nuove tecnologie…
  • Cinema

‘Interstellar’, il film con Matthew McConaughey ha richiesto l’uso di nuove tecnologie…

Daniela Caruso Marzo 18, 2019

Si intitola Interstellar ed è un film di fantascienza, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 6 novembre 2014, diretto da Christopher Nolan e che verrà trasmesso lunedì 18 marzo 2019 in prima serata alle ore 21.20 su Canale 20. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Interstellar: il cast

Nel cast del film Interstellar, troviamo la presenza dei seguenti attori: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Wes Bentley, Casey Affleck, Michael Caine, Matt Damon, Topher Grace, Mackenzie Foy, John Lithgow, Ellen Burstyn, David Oyelowo, Bill Irwin, Elyes Gabel, Timothée Chalamet.

Matthew McConaughey

Interstellar: la trama

Nel prossimo futuro, nel Midwest americano, Cooper, ex ingegnere, pilota e scienziato, è legato al suo appezzamento agricolo, alla figlia Murph e il figlio Tom.

Mentre devastanti tempeste di sabbia distruggono i raccolti, le persone della Terra realizzano che la loro vita su questo pianeta sta finendo, anche perché il cibo comincia a esaurirsi.

A Cooper viene chiesto di compiere una missione audace con alcuni altri scienziati, visto che ha elevate capacità di pilotare l'aereo a differenza degli altri membri dell'equipaggio. Al fine di trovare una nuova casa mentre la Terra va in malora, Cooper deve decidere di rimanere o rischiare di non vedere più i suoi figli per salvare la razza umana, nella sua ricerca di un altro pianeta abitabile…

Anne Hathaway

Interstellar: qualche curiosità sul film

"Interstellar" è la rappresentazione più scientificamente accurata (per quanto ne sappiamo al momento) di un buco nero sullo schermo.
L'astrofisico Kip Thorne divenne un elemento cruciale nello sviluppo del film.

Ecco quanto riporta Wired:

La storia di Nolan si basava sulla dilatazione del tempo: il tempo scorreva a ritmi diversi per personaggi diversi. Per renderlo scientificamente plausibile, Thorne gli disse che avrebbe avuto bisogno di un enorme buco nero – che, nel film, si chiama Gargantua – che gira quasi alla velocità della luce.

Come cineasta, Nolan non aveva idea di come rendere realistico qualcosa del genere. Ma aveva un'idea di come farlo accadere.

Nel corso di un paio di mesi, all'inizio del 2013, Thorne e Nolan hanno approfondito quello che il fisico chiamava "lo spazio-tempo curvo nell'universo", i buchi nel tessuto della realtà: "La storia ora è essenzialmente tutta quella di Chris e Jonah", dice Thorne. "Ma lo spirito della stessa, l'obiettivo di avere un film in cui la scienza è incorporata nel tessuto sin dall'inizio – ed è una grande scienza – è stata preservato".

Gli effetti speciali sono molto forti, tanto che il team ha dovuto sviluppare nuove tecnologie. Ecco cosa ha dichiarato la Supervisor di Double Negative CG Eugénie von Tunzelmann:

Alcuni fotogrammi hanno richiesto fino a 100 ore per il rendering, il calcolo è stato sovraccaricato dai bit deformi di distorsione causati da un effetto di Einstein chiamato lensing gravitazionale.

Alla fine il film sfiorò 800 terabyte di dati. Pensavo che potremmo superare la soglia dei petabyte su questo", ha dichiarato . "Abbiamo dovuto scrivere un renderer completamente nuovo.

Fonte immagine in evidenza:  facebook.com/InterstellarIT

Continue Reading

Previous: Guardiani della Galassia Vol. 3: a sorpresa James Gunn torna alla regia!
Next: Crispin Glover: filmografia e serie tv con il volto di George McFly in Ritorno al futuro

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015