Iron Man (2008) di Jon Favreau è il primo film dedicato al supereroe interpretato e reso celebre da Robert Downey Jr. ed è anche il primo film del cosiddetto Marvel Cinematic Universe, inaugurandone la fase uno. Accanto a Downey, nel cast troviamo Gwyneth Paltrow, Jeff Bridges, Terrence Howard, Leslie Bibb e Shaun Tobb. Non mancano inoltre camei, alcuni dei quali legati ai futuri sviluppi del Cinematic Universe; compaiono infatti Samuel L Jackson, a capo dello Shield, il regista Jon Favreau e, immancabilmente, Stan Lee. Iron Man verrà trasmesso il 1 febbraio 2018 su Italia uno alle 21,20.
Il miliardario Tony Stark (Robert Downey Jr.), a capo di una multinazionale – la Stark Corporation – che, fra le varie attività, costruisce armi, decide di testare alcuni armamenti da lui prodotti sul campo del secondo conflitto iracheno. Trovatosi in mezzo ad un attentato e ferito gravemente al cuore, colpito dalle scheggie di una granat, viene rapito. La missione imposta dai rapitori è quella di realizzare per loro alcune potenti armi, e deve farlo entro un giorno. Grazie al suo genio, si costruisce un'armatura per sopravvivere ma, soprattutto, con la quale poter fuggire. Nasce così la celebre tuta ultratecnologica e avveneristica, di un giallorosso brillante, di Iron Man.
Tornato negli Stati Uniti dai suoi colleghi e dai suoi amici e dall'amata e paziente moglie (Gwyneth Paltrow), Tony non può far a meno di pensare alla disavventura subita e capisce che dovrà schierarsi dalla parte del bene; diventa, appunto, Iron Man e perfeziona la sua armatura, con il fine dicombattere il crimine.
Le avventure di Iron Man avranno tre seguiti nei quali si delineerà uno dei personaggi più importanti, in qualche modo un contradditorio e carismatico capo, dell'universo Avengers. Il secondo e il terzo capitolo sono già usciti rispettivamente nel 2010 e nel 2013, mentre il quarto uscirà nel 2019. Come spesso capita nelle sottosaghe dedicate ai singoli personaggi e ai singoli supereroi si racconta un'evoluzione espressa anche da una certa differenza dei toni nei vari film; anche se mano evidente che nel caso, per esempio, dei tre Thor, anche gli Iron Man hanno avuto capitoli più tradizionali – questo primo -, più divertenti – il secondo – e nei quali era più evidente una certa crisi del multimiliardario – il terzo.
La centralità nel progetto e nel mondo narrativo del Marvel Cinematic Universe di Iron Man e del "borghese" Tony Stark è comunque confermata dal ruolo avuto in Captain America – The Civil War, forse il vero punto di svolta della saga.
Fonte foto: https://www.facebook.com/RobertDowneyJr.HOT/