Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Jeremy Irons: la carriera dell’attore inglese premio Oscar
  • Cinema

Jeremy Irons: la carriera dell’attore inglese premio Oscar

Michele Canton Marzo 5, 2018

Jeremy Irons è uno di quegli attori che ha fatto le sue fortune nel corso degli anni '80 fuori dal suo paese di origine. La sua carriera inizia prima in teatro, dove porta in scena molti drammi di Shakespeare, per poi arrivare sul grande schermo, a Hollywood. Tra i suoi ruoli più importanti: Mission di Roland Joffè del 1986, Inseparabili di David Cronenberg del 1988, Il mistero Von Bulow di Barbet Schroeder del 1990 (per il quale vinse il suo primo Oscar), Die Hard – Duri a morire di John McTiernan del 1995, Lolita di Adrian Lyne del 1997 e moltissimi altri che andremo a scoprire di seguito.

Jeremy Irons: gli inizi di carriera

Jeremy Irons è nato a Cowes, nell'isola di Wight, nel 1948. La sua carriera inizia molto presto, ai tempi dell'università nel 1968, quando entra nel gruppo teatrale della Old Vic Theatre School. Negli anni '70 si trasferisce a Londra e lavora con grandi compagnie teatrale portando in scena anche le opere di Shakespeare. La sua bravura lo porta a Boradway dove vince anche un Tony Award. La carriera nel mondo del cinema inizia nel 1980, quando è attore in Nijinski di Herbet Ross. Si tratta, quindi, dell'inizio della sua carriera che lo porterà a vincere un Oscar nel 1991, per Il mistero Von Bulow di Barbet Schroeder.

Jeremy Irons

Jeremy Irons: la filmografia

Un pezzetto della filmografia di Jeremy Irons lo puoi ritrovare sul canale di cinema di Popcorn Tv: il film Inseparabili di David Cronenberg è disponibile in streaming legale e gratuito. Ecco gli altri grandi film della carriera dell'attore inglese:

– Nijinski del 1980;

– La donna del tenente francese del 1981;

– Mission del 1986;

– Inseparabili del 1988;

– Il mistero Von Bulow del 1990;

– Delitti e segreti del 1991;

– M. Butterfly del 1993;

– Die Hard – Duri a morire del 1995;

– Lolita del 1997;

– La maschera di ferro del 1998;

– Il mercante di Venezia del 2004;

– Le crociate – Kingdom of Heaven del 2005;

– Eragon del 2006;

– Margin Call del 2011;

– Treno di notte per Lisbona del 2013;

– High-Rise – La rivolta del 2015;

– La corrispondenza del 2016;

– Batman v Superman del 2016;

– Assassin's Creed del 2016;

– Justice League del 2017;

– Red Sparrow del 2018.

Fonte immagine di copertina: facebook.com/beatmumenthalerphotographer

Continue Reading

Previous: Il silenzio degli innocenti, il film entrato nella storia del cinema e in quella degli Oscar
Next: The Humanity Bureau, ecco il trailer del film con Nicolas Cage

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015