Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • CuriositĂ 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Kung Fu, la serie con David Carradine diventa un film: il regista sarĂ  David Leitch
  • Cinema

Kung Fu, la serie con David Carradine diventa un film: il regista sarĂ  David Leitch

Alessandro Zoppo Gennaio 21, 2020

Kung Fu, la serie tv con David Carradine andata in onda dal 1972 al 1975, diventa un film. A dirigere il progetto, voluto da Universal Pictures che ha acquisito da Warner Bros. Television e ABC i diritti dello show, sarà David Leitch, lo stuntman diventato regista con Atomica bionda, Deadpool 2 e Fast & Furious – Hobbs & Shaw. Leitch, appassionato di arti marziali, produrrà il lungometraggio con Kelly McCormick e Stephen L'Hereaux. I tre al momento sono alla ricerca di uno sceneggiatore. 

Kung Fu: serie tv diventa un film

Composta da 62 episodi e ambientata tra la Cina e gli Stati Uniti della metà del 19esimo secolo, Kung Fu è nata da un'idea originale di Bruce Lee. Il Piccolo Drago doveva anche essere il protagonista, ma il network preferì affidare la parte a David Carradine, perché figlio d'arte del grande John e perché Hollywood era restia ad accettare attori asiatici per i ruoli principali. 

Carradine divenne così Kwai Chang Caine, un monaco shaolin metà cinese e metà americano costretto a scappare dalla Cina e a rifugiarsi nel Vecchio West. Qui va alla ricerca del fratello mai conosciuto, Danny, e delle sue origini.

La sigla della serie Kung Fu

Kung Fu, David Carradine icona degli anni '70

Il personaggio di Kwai Chang Caine divenne un'icona delle televisione statunitense degli anni '70, tanto che Quentin Tarantino ha scelto David Carradine, scomparso nel 2009 a 73 anni in circostanze misteriose, come protagonista di Kill Bill proprio per la serie ABC. 

"Per un'intera generazione che non conosce Kung Fu, La corsa della morte o I cavalieri dalle lunghe ombre – ha detto il regista –, non sarà ricordato come David Carradine, ma come Bill. Per me sarà sempre Kwai Chang Caine e sarà sempre Bill".

Visto il pedigree action di David Leitch, il remake cinematografico di Kung Fu ha tutto il potenziale per soddisfare i fan di Hobbs & Shaw e John Wick. Leitch avrà modo di esercitarsi sul set di Enter the Dragon, remake affidatogli da Warner Bros del film I 3 dell'Operazione Drago, cult movie che consacrò Bruce Lee in Occidente nel 1973.

https://twitter.com/iMcDrew/status/1039980805102202883

Fonte foto copertina: https://twitter.com/PrimeVideo
Fonte foto: https://twitter.com/SilverAgeTV

Continue Reading

Previous: La popolaritĂ  di Baby Yoda ha ampiamente superato le aspettative della Disney
Next: ‘Nell’erba alta’, qualche curiositĂ  sul film Netflix con Patrick Wilson

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 

Giugno 30, 2025
Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirĂ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015