Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • La La Land, il musical che piace anche a chi non piacciono i musical
  • Cinema

La La Land, il musical che piace anche a chi non piacciono i musical

Andrea Piva Maggio 26, 2018

Il musical è un genere cinematografico molto particolare, di nicchia, che può vantare un fedelissimo seguito di appassionati ma che, allo stesso tempo, ha anche una schiera di veri e propri oppositori, spettatori che non riescono proprio a capacitarsi del perché ai dialoghi parlati possano venire preferiti quelli cantanti. Ma ci sono anche le eccezioni, quei film musicali che hanno un'intrinseca forza straripante capace di abbattere barriere e scetticismo, pellicole che riescono a farsi guardare e apprezzare anche da chi questo particolare genere non è mai riuscito a conquistarlo. La La Land si inserisce proprio in questo filone. Al pari di pellicole che hanno fatto la storia del cinema come Grease o Sette spose per sette fratelli, il musical diretto dal giovane (è nato nel 1985) ma talentuosissimo regista Damien Chazelle sa arrivare nei cuori di un pubblico ben più ampio di quella nicchia ristretta che solitamente segue questo genere di opere cinematografiche. La La Land ha quella forza sovrumana che nessun altro film di questo tipo nel nuovo millennio ha mai avuto, neanche gli acclamatissimi Moulin Rouge! e Chicago.

La La Land: canzoni e musica sono da sogno

Una delle componenti fondamentali di un buon musical è, ovviamente, la colonna sonora. Quella di La La Land è fantastica: a comporla è stato Justin Hurwitz, i testi sono invece stati scritti da Benj Pasek e Justin Paul, l'unica eccezione è rappresentata dal brano Start a Fire. Per tutta la durata del film gli spettatori sono accompagni da note coinvolgenti, musiche che sottolineano alla perfezione gli stati d'animo dei protagonisti: Mia Dolan e Sebastian Wilder. La prima è un'aspirante attrice che, nell'attesa che il suo sogno di diventare una star del cinema si realizzi, si mantiene lavorando come barista in un bar negli studi della Warner Bros, il secondo è invece un musicista di grande talento appassionato di jazz. Le loro vite si intrecceranno, cambieranno, i loro sogni si mescoleranno sulla realtà e il tutto avverrà accompagnato dalla splendida colonna sonora di Justin Hurwitz: tra tutti c'è un brano che spicca, che regala più di ogni altro delle emozioni: City of Stars.

La La Land, Ryan Gosling e Emma Stone sono straordinari 

La La Land ha inoltre permesso al pubblico di apprezzare le grandi doti canore di Ryan Gosling e Emma Stone. Per quanto riguarda il primo, gli appassionati di cinema potrebbero ricordarlo interpretare alcuni brani musicali anche in Blue Valentine, pochi sanno invece che l'attore da diversi anni fa parte di una band che suona musica indie rock: i Dead Man's Bones. Se scegliendo Ryan Gosling per il ruolo del protagonista maschile di La La Land (Sebastian Wilder) il regista Damien Chazelle è quindi andato sul sicuro, la stessa cosa si può dire per quanto riguarda la scelta dell'attrice per il ruolo della protagonista femminile, ovvero la barista Mia Dolan, che è interpretata Emma Stone. L'attrice aveva già dimostrato di essere perfettamente a suo agio con i musical sul prestigioso palcoscenico di Broadway sul quale ha esordito nel 2014 con il musical Cabaret. Completano poi il cast di La La Land il celebre cantante e compositore John Legend, gli attori J. K. Simmons, Rosemarie DeWitt, Finn Wittrock e Jessica Rothe.

Ryan Gosling e Emma Stone

La La Land, il musical che piacerà anche a chi non piacciono i musical

In conclusione a questa recensione, il nostro consiglio, se non lo avete ancora fatto, è quello di vedere La La Land. Damien Chazelle ha saputo realizzare un film che si incastra in quello spazio che c'è tra la realtà e i sogni, ha realizzato un'opera delicata, capace di emozionare: La La Land è una pellicola che consigliamo anche a chi non è un appassionato dei musical, dei film in cui canzoni e balli sono i protagonisti e prendono il posto dei soliti dialoghi e di quel movimenti comuni di ogni altro genere cinematografico. Se invece siete appassionati dei musical, La La Land è allora uno di quelli non potete proprio perdervi.

Voto: 8

Frase:
“ Come puoi essere un rivoluzionario se sei così tradizionalista?”

Continue Reading

Previous: Virtual Lies – Fuori controllo, ecco chi è la protagonista Christina Cox
Next: Deadpool, i punti deboli dell’eroe più insolente della Marvel

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015