Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • La Storia Infinita spegne 32 candeline: il 6 dicembre 1984 l’uscita in Italia
  • Cinema

La Storia Infinita spegne 32 candeline: il 6 dicembre 1984 l’uscita in Italia

Ivana Crocifisso Dicembre 6, 2016

Un film cult e non solo per una generazione, una pellicola amatissima e che in trent'anni non ha perso il suo snalto: il 6 dicembre del 1984 usciva nelle sale italiane La Storia Infinita, ormai un grande classico del cinema ispirato all'omonimo romanzo di Michael Ende. Protagonisti della pellicola Noah Hathaway, Barret Oliver e Tami Stronach, mentre la regia del film di produzione tedesca fu affidata a Wolfgang Petersen. 

La Storia Infinita trama

Bastian, un bambino orfano di madre e con un padre dal carattere pratico, è un sognatore. Gli piacciono i libri più avventurosi e fantastici e, una mattina in cui tre compagni di scuola lo infastidiscono per la strada, egli si rifugia da un libraio che, amabilmente, si fa sottrarre uno splendido, vecchio libro. E' "La storia che non ha mai fine". Bastian decide di rifugiarsi nella soffitta della scuola e lì passerà un giorno ed una notte (di uragano), affascinato dalle avventure di Atreyu, un piccolo quanto coraggioso "Cacciatore del bufalo purpureo". Atreyu è convocato nella Torre d'avorio dai capi del Regno di Fantàsia ed incaricato di trovare il rimedio per salvare l'imperatrice e Fantàsia stessa, che sono minacciati dalla inarrestabile avanzata del "Nulla". Atreyu dovrà affrontare, armato soltanto di un medaglione-talismano, una serie di imprese e di ostacoli e Bastian ne segue, così, le gesta.

La Storia Infinita premi e riconoscimenti

Il film ottenne tre nomination ai Saturn Award del 1985 (Miglior attore emergente, Miglior film fantasy e Miglior colonna sonora a Giorgio Moroder e Klaus Doldinger), ma ad aggiudicarsi il premio fu Noah Hathaway. La pellicola vinse il premio Bambi come Miglior film nazionale, assegnato a Wolfgang Petersen, Bernd Eichinger e Giorgio Moroder, si aggiudicò il Golden Screen, il premio come Miglior scenografia al German Film Award mentre al Bavarian Film Award  Bernd Eichinger, Dieter Geissler, Günter Rohrbach vinsero nella categoria Miglior Produttore. 

Continue Reading

Previous: Jason Momoa sbarca in Sicilia: le riprese di Aquaman anche in Italia
Next: 20 anni fa usciva al cinema Jerry Maguire, il film con Tom Cruise e Renée Zellweger

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015