Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Lando Buzzanca, il cinema la via di fuga dopo il tentato suicidio
  • Cinema

Lando Buzzanca, il cinema la via di fuga dopo il tentato suicidio

Ivana Crocifisso Marzo 17, 2017

Dal 17 marzo nella sale cinematografiche italiane è arrivato il nuovo film del regista Cesare Furesi: Chi salverà le rose? La pellicola segna il ritorno sul grande schermo di uno dei più celebri attori italiani: Lando Buzzanca. Negli ultimi anni l'artista palermitano si è visto per lo più in televisione: è stato protagonista delle due stagioni dellaeserie tv Rai Il restautore, andata in onda tra il 2012 e il 2014, Terra ribelle, oltre che precedentemente Capri 3 e Lo scandalo della Banca Romana.

Biografia Lando Buzzanca

Lando Buzzanca è nato a Palermo il 24 agosto del 1935, Lando non è il suo vero nome: all'anagrafe è infatti registrato come Gerlando. La recitazione ce l'ha nel sangue: suo padre Empedocle era infatti un atttore (anche se inzialmente lavorava come come proiezionista) e lo era anche suo zio Gino. A 17 ha lasciato la sua Palermo per trasferirsi a Roma e realizzare il sogno di diventare attore: ha studiato all'Accademia Sharoff (di cui è divenuto poi presidente onorario) e ha iniziato a comparire in alcuni film come comparsa. Politicamente è nota la simpatia di Lndo Buzzanca per le correnti di destra, tanto che lui stesso ha dichiarato di essere stato spesso boicottato da registi e produttori di sinistra. Il 7 agosto del 2013 venne ritrovato nella propria casa privo di sensi e con le vene dei polsi tagliate: un anno dopo, dopo le iniziali smentite, l'attore ha ammesso di aver tentato il suicidio. L'episodio ha fatto spargere in rete la fake-news 'Lando Buzzanca morto'.

Filmografia Lando Buzzanca

Nella sua lunghissima carriera da attore, inziata nel 1959 con il kolossal Ben-Hur (film vincitore di ben 11 premi Oscar), l'artista siciliano ha girato una quantità incredibile di pellicole, tanto che elencare tutti i film di Lando Buzzanca è quasi un'impresa. Nel 1961 l'attore riceve il suo primo ruolo di spessore, interpretando Rosario Mulè in Divorzio all'italiana, negli anni successivi viene invece chiamato a interpretare per lo più il ruolo stereotipato del maschio siciliano. A farla tornare in auge è il varietà televiso Signore e signora del 1970: da quel momento in poi i film con Lando Buzzanca protagonista aumenteranno: l'attore siciliano lo troviamo in Il merlo maschio, L'arbitro, Il sindacalista, Homo Eroticus fino a I Vicerè di Roberto Faenza, per il quale viene candidato al David di Donatello per il migliore attore protagonista e vince anche il Globo d'oro al miglior attore.

Continue Reading

Previous: Attento, John Wick: Claudia Gerini è cintura nera di Taekwondo
Next: Recensione de La Bella e La Bestia: sei d’accordo con il nostro voto?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015