Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • L’October Surprise di Michael Moore: Trump e Hillary devono preoccuparsi?
  • Cinema

L’October Surprise di Michael Moore: Trump e Hillary devono preoccuparsi?

Giulia Drigo Ottobre 17, 2016

L'espressione October Surprise, o sorpresa di ottobre, è usata in gergo politico, per indicare una notizia costruita e programmata deliberatamente per screditare uno dei candidati alla Presidenza degli Stati Uniti.

Per chi non lo sapesse, i cittadini americani sono chiamati a votare ogni 4 anni nei primi giorni di novembre. Per questo, proprio ad ottobre l'uscita di qualche nuova e compromettente informazione su uno degli aspiranti inquilini della Casa Bianca, potrebbe essere determinante per favorire la vittoria dell'altro.

Il regista Michael Moore (Oscar nel 2003 per Bowling for Columbine) ha confermato via Twitter alcuni rumor che lo vedevano impegnato in una October Surprise a sua volta: "Sì, qualcosa può essere vero. Potrei essere ai ritocchi finali di un'October Surprise per questa elezione".

L'elezione che si terrà tra poco meno di un mese determinerà chi sarà il nuovo Presidente dopo Barack Obama, e questa volta potrebbe salire al potere la prima donna nella storia degli Stati Uniti d'America.

Moore si è sempre dimostrato molto appassionato nel suo lavoro e già in passato ha tirato in ballo questioni sociali e politiche nei suoi documentari. Ad esempio Fahrenheit 9/11, nel 2004, spiegava le scelte, secondo lui, sbagliate dell'amministrazione Bush dopo gli attacchi che sconvolsero l'America dell'11 settembre.

Secondo alcuni l'October Surprise di Moore potrebbe essere un documentario sul controverso Donald Trump, distribuito in accordo segreto con qualche piattaforma digitale.

È improbabile infatti che il regista voglia screditare Hillary Clinton: in passato ha già ha chiaramente definito uno scenario di terrore quello che si verificherebbe se il candidato repubblicano dovesse diventare il prossimo Presidente degli Stati Uniti.

La più famosa teoria della cosiddetta sorpresa d'ottobre, riguarda un presunto complotto con cui i rappresentanti dell'allora Presidente degli USA Ronald Reagan, d'accordo con la Repubblica islamica dell'Iran, ritardarono il rilascio dei 52 ostaggi americani prigionieri nell'ambasciata USA di Teheran finché non si fossero celebrate le elezioni presidenziali statunitensi del 1980.

Continue Reading

Previous: Asian Film Festival: ecco chi sono tutti i vincitori della 13esima edizione
Next: Nicolas Cage sulle tracce di Bin Laden: Army of One

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015