Lo ricorderete nei panni dell'agente Smith della saga Matrix o in quelli di Elrond, il Signore degli elfi della trilogia Il Signore degli anelli. Stiamo parlando di Hugo Weaving che tornerà prossimamente al cinema con un film innovativo, che potrebbe poi rimanere impresso nella storia del cinema. Lone Wolf, questo il nome del film, è una produzione australiana, che sarà diretta da Jonathan Ogilvie (The Tender HooK) e sarà completamente girato per essere poi fruito con la tecnologia della realtà virtuale. Il regista Ogilvie infatti vuole realizzare il primo lungometraggio in VR (Realtà Virtuale) del mondo. La produzione utilizzerà un gruppo di ottiche particolari che daranno così l'effetto della realtà virtuale, permettendo infine al pubblico una visualizzazione immersiva 3D a 200 gradi accessibile tramite cuffie generiche montate su smartphone.
Il film è un adattamento moderno del romanzo di Joseph Conrad del 1907 intitolato The Secret Agent ed esplorerà i temi del fanatismo e del terrorismo, portando in scena un gruppo di anarchici, fra cui c'è anche un informatore della polizia, che riceve una proposta per attaccare l’Opera House di Sydney. Hugo Weaving vestirà proprio i panni di un ministro della polizia coinvolto nella cospirazione (e a quanto pare sarà proprio il protagonista del film), ed insieme a lui sul set ci sarà Tilda Cobham-Hervey (Hotel Mumbai) come uno dei membri della cellula. L'inizio della lavorazione di Lone Wolf è programmato per il 2018, ma prima la produzione dovrà raggiungere il budget di 2 milioni di dollari per permettere l'avvio delle riprese. Un budget di un certo peso per un film che si propone di fare la storia.
Fonte foto copertina: www.facebook.com/pg/TheMatrixMovie
Fonte foto interna: www.facebook.com/HardcoreIlFilm