Luigi Lo Cascio è uno degli attori italiani più versatili. A 50 anni ormai compiuti, la carriera dell'attore è già piena di grandi ruoli in grandi produzioni italiane. Ma il cinema non è l'unica attività lavorativa: infatti Lo Cascio inizia a recitare a teatro dopo esseresi diplomato alla prestigiosa Accademia nazionale d'arte drammatica Silvo D'Amico. Una carriera, insomma, che è procede su doppi binari, teatro e cinema, ma che le più grandi soddisfazioni le ha ricevute dal grande schermo.
Lo Cascio, attore di cinema, è uno dei più talentuosi di tutto il panorama attoriale italiano. La sua carriera inizia con il ruolo di Peppino Impastato ne I cento passi di Marco Tullio Giordana del 2000. Fu lo zio di Lo Cascio, l'attore Luigi Maria Burruano, a consiglairlo per il ruolo a Giordana. Mai scelta fu più azzeccata. Da quel momento, il suo sodalizio con il regista milanese sarà continuo: infatti reciterà sotto di lui in La meglio gioventù del 2003, in Sanguepazzo del 2008 e in Romanzo di una strage del 2012. Recita anche in Buongiorno, notte di Marco Bellocchio del 2003, in Miracolo a Sant'Anna di Spike Lee del 2008, e anche nel secondo e terzo film di Smetto quando voglio di Sidney Sibillia, insieme a Edoardo Leo, tra gli altri. Oltre alla recitazione, però, nel 2012 è regista di La città ideale, presentato anche alla 69° Mostra del Cinema di Venezia. Ecco la sua filmografia d'attore:
– I cento passi del 2000;
– Luce dei miei occhi del 2001;
– Il più bel giorno della mia vita del 2002;
– La meglio gioventù del 2003;
– Buongiorno, notte del 2003;
– Mio cognato del 2003;
– Occhi di cristallo del 2004;
– La vita che vorrei del 2004;
– La bestia nel cuore del 2005;
– Mare nero del 2006;
– Il dolce e l'amaro del 2007;
– Sanguepazzo del 2008;
– Miracolo a Sant'Anna del 2008;
– Gli amici del bar Margherita del 2009;
– Baaria del 2009;
– Noi credevamo del 2010;
– Romanzo di una strage del 2012;
– La città ideale del 2012;
– Salvo del 2013;
– Marina del 2013;
– Il capitale umano del 2014;
– I nostri ragazzi del 2014;
– Il nome del figlio del 2015;
– Smetto quando voglio – Masterclass del 2017;
– Smetto quando voglio – Ad honorem del 2017.
Per quanto riguarda la vita privata dell'attore italiano, ci tiene al massimo riserbo. Luigi Lo Cascio è sposato con Desideria Rayner, con cui ha lavorato per la sceneggiatura di La città ideale. I due hanno avuto due figli, Tommaso Isidoro e Arturo Tito. L'attore ha raccontato che il 15 e il 16 maggio sono i due giorni più importanti della sua vita, però a distanza di due anni: sono i giorni di nascita dei suoi figli.
Fonte immagine di copertina: facebook.com/32594072701