Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • M. Night Shyamalan: inquietudine e finali a effetto per il regista degli estremi
  • Cinema

M. Night Shyamalan: inquietudine e finali a effetto per il regista degli estremi

Stefano Comella Gennaio 27, 2017

Il regista del Sesto Senso è tornato, ed è tornato con il botto: M. Night Shyamalan e Split hanno fatto centro in America, visti i risultati al botteghino dell'ultimo fine settiana. La carriera di questo regista, del resto, presenta un tratto comune a quasi tutti i suoi film: un twist ending, veri e propri colpi di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato. La sua filmografia, infatti, è costellata di clamorosi successi e di altrettanto fragorosi flop, tanto al botteghino quanto da parte della critica.

M. Night Shyamalan: film sorprendono sempre. Nel bene e nel male

La carriera da regista di M. Night Shyamalan venne lanciata nel 1999 dal già citato Il Sesto Senso, uno dei più grandi incassi della storia del cinema. Per questo film si parla di 40 milioni di dollari di budget a fonrte di 660 milioni incassati in tutto il mondo; il film fu anche apprezzato dalla critica, ricevendo sei nomination ai Premi Oscar, tra cui anche quella per la miglior regia.

Un altro grandissimo successo commerciale, di grandissima potenza visiva e in grado – tutto sommato – di penetrare nella cultura di massa, è Signs, altrimenti noto come il film dei cerchi nel grano. Il film uscì nel 2002 e la regia riuscì a tenere insieme un film meno forte rispetto al precedente; M. Night Shyamalan in Signs incomincia infatti a far intravedere alcune crepe a livello della struttura della trama e della sceneggiatura.

È lecito chiedersi, dunque, come un regista del calibro di M. Night Shyamalan abbia potuto dopo diversi anni e altri film, firmare un'opera come L'ultimo dominatore dell'aria. Quello che era stato annunciato come il primo capitolo di una prospera saga si è rivelato, invece, un fiasco su tutti i fronti.

Ma ti avevamo avvisato: la carriera di questo regista è un come un sali-scendi dalle montagne russe. Con il recente Split si è tornati in cima. Si spera che ci si possa rimanere ancora per qualche altro film.

Continue Reading

Previous: Anche Wolverine invecchia: lo sguardo magnetico di Logan nel nuovo poster
Next: Il Diavolo veste Prada diventa un musical: chi sarà la Miranda di Meryl Streep?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015