Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Marco Bellocchio, maestro del cinema dagli anni ’60: i suoi film
  • Cinema

Marco Bellocchio, maestro del cinema dagli anni ’60: i suoi film

Andrea Piva Maggio 18, 2019

Tra i più importanti e celebri registi italiani contemporanei c'è certamente Marco Bellocchio. Tre anni dopo aver, nel 2016, portato al cinema il romanzo autobiografico del giornalista Massimo Gramellini, Fai bei sogni, è tornato nelle sale cinema con un film destinato a far parlare di sé molto a lungo (e che ha già sollevato qualche polemica prima ancora dell'uscita nelle sale): Il Traditore, pellicola basata sulla storia di Tommaso Buscetta, l'ex boss di Cosa Nostra diventato collaboratore di giustizia e che ha permesso ai magistrati di comprendere l'organizzazione delle cosche mafiose.

Marco Bellocchio: la filmografia 

L'esordio di Marco Bellocchio alla regia è datato 1961, quando ha girato i cortometraggi Abbasso il zio e La colpa e la pena. Nel 1965 è uscito invece il suo primo lungometraggio: I pugni in tasca. E' stato subito un successo, così come lo è stato due anni dopo il suo secondo film: La Cina è vicina. Negli anni '70 Marco Bellocchio ha diretto Nel nome del padre, Sbatti il mostro in prima pagina e Marcia trionfale. 

Il regista nativo di Bobbio ha poi girato, nel decennio successivo, Enrico IV e La visione di sabbia. Negli anni '90 lo si è invece potuto apprezzare per film come La condanna, La balia e nei primi anni 2000 in L'ora di religione.

Marco Bellocchio

Marco Bellocchio: i film degli ultimi anni 

Negli ultimi anni sono diversi i film che hanno avuto successo diretti da Marco Bellocchio. Il regista nel 2003 ha portato nelle sale cinematografiche Buongiorno, notte che racconta il rapimento, la detenzione e l'omicidio di Aldo Moro (interpretato da Roberto Herlitzka).

Nel 2006 ha poi diretto Il regista di matrimoni e Sorelle. Nel 2009 Vincere e l'anno successiva Sorelle Mai. Infine, nel 2016 ha portato al cinema il già citato Fai bei sogni e nel 2019 è tornato con Il Traditore, che ha come protagonista Pierfrancesco Favino.

Continue Reading

Previous: ‘Bastardi senza gloria’, la locandina del film fu censurata in Germania: ecco perché
Next: ‘Doomsday. Il giorno del giudizio’, nel film il regista Neil Marshall fa un omaggio a…

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015