Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Massimo Troisi: ricordiamo l’attore e regista nell’anniversario della nascita
  • Cinema

Massimo Troisi: ricordiamo l’attore e regista nell’anniversario della nascita

Michele Canton Febbraio 19, 2019

Massimo Troisi ci manca ormai dal 1994. Esponente principale di una comicità nuova, tutta napoletana, che nel corso degli anni ha fatto divertire e riflettere allo stesso tempo gli italiani con le sue battute, sempre in dialetto e con un marcato accento napoletano. Nel corso della sua carriera ha diretto alcune perle del cinema italiano e anche internazionale: il mitico Ricomincio da tre del 1981, sua prima volta alla regia, e Il postino, suo ultimo film che ottenne un premio Oscar (per la miglior colonna sonora) e 4 nomination, tra cui quella postuma proprio a Massimo Troisi. Riscopriamo insieme la carriera e la vita privata dell'attore e regista napoletano.

Massimo Troisi: i film e la carriera

Troisi è nato il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. La sua carriera inizia a teatro, una sua grande passione fin da quando era ragazzo. L'esordio in tv è nei tardi anni '70, quando Troisi, insieme a Lello Arene e a Enzo Decaro, formarono il trio comico La Smorfia che fece molto successo con i loro sketch nei programmi: Non Stop e poi anche in Luna Park. Negli anni '80 arriva il passaggio al cinema per Troisi, che dirige il suo primo film Ricomincio da tre del 1981. Un altro dei suoi grandi successo lo ha al fianco di Roberto Benigni in Non ci resta che piangere del 1984, un vero e proprio film cult. Negli anni recita e dirige anche: Le vie del Signore sono finite del 1987, in tre film di Ettore Scola, Splendor, Che ora è?, Il viaggio di Capitan Fracassa. Il suo ultimo film, considerato un capolavoro è Il postino del 1994, tratto dal romanzo Il postino di Neruda di Antonio Skarmeta.

Non ci resta che piangere Massimo Troisi Roberto Benigni

Massimo Troisi: la vita privata

Massimo Trosi è stato legato sentimentalmente, negli ultimi anni della sua vita, a Clarissa Burt e Nathalie Caldonazzo, che gli sono state vicine fino al 1994, anno della sua morte.

Fonte immagine interna: facebook.com/Non-ci-resta-che-piangere-23706617097

Fonte immagine di copertina: facebook.com/50193350147

Continue Reading

Previous: Chi è Benicio del Toro, Javier Rodriguez di Traffic e il Collezionista
Next: Oscar 2019, Adam Lambert e i Queen preparano uno show speciale

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015