Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Matrix, ecco cosa pensa Keanu Reeves sul reboot della saga
  • Cinema

Matrix, ecco cosa pensa Keanu Reeves sul reboot della saga

Daniela Caruso Ottobre 7, 2017

La notizia che un nuovo capitolo della saga di Matrix potrebbe essere presto messo in cantiere dalla Wartner Bros. ha scatenato i fan in tutto il mondo. Anche Keanu Reeves, il volto di Neo – l'eletto della trilogia originale – ha voluto esprimersi su un possibile nuovo episodio. Al New York Comic Con, l'attore che deve buona parte del proprio successo proprio grazie alla saga di Matrix, si è espresso dichiarando di non essere a conoscenza di un eventuale quarto capitolo: “Rifare Matrix? Non lo so… non ne so niente” ha detto a chi gli chiedeva notizie sul film.

Matrix, un nuovo film reboot?

Reeves, attualmente,  è impegnato nel pubblicizzare Replicas, il nuovo film di cui è protagonista: tornare sull'argomento Matrix lo ha decisamente turbato, soprattutto perché non al corrente delle decisioni della casa di produzione cinematografica. In passato, però, Keanu Reeves si era dimostrato più che favorevole a girare Matrix 4, ma soltanto alla condizione che non dovesse essere un sequel della serie originale ma una sorta di spin-off ambientato nello stesso mondo. Il protagonista del nuovo film di Matrix potrebbe essere Michael B. Jordan, la sceneggiatura dovrebbe essere affidata a Zack Penn, il quale ha proprio sottolineato di non aver intenzione di realizzare un seguito della storia originale, né un rifacimento, ma probabilmente una storia parallela ambientata nel mondo ideato dagli allora fratelli (oggi sorelle) Wachowski nel 1999.

Matrix, la trilogia e il concetto di caverna platonica

Matrix ha fatto la storia del cinema, probabilmente è l'ultimo grande film moderno. La sua filosofia è al centro di diverse interpretazioni: si rifà al concetto di caverna platonica. Neo è un eletto, che esce dalla caverna in cui gli uomini vedono soltanto le ombre del mondo vero, per realizzare che la realtà è molto diversa. Matrix ha fatto la storia del cinema anche perché ha inventato nuove tecniche di ripresa, reso il digitale parte integrante della scena e non un abbellimento stile Jurassik Park. Si pensi, ad esempio, al bullet time realizzato con decine di macchine da presa che riprendono la stessa scena da tantissimi punti di vista diversi permettendo movimenti impossibili e fermi immagine spettacolari.  

Fonte immagine in evidenza: https://www.facebook.com/Action-Heroes-191255527566135/

Continue Reading

Previous: Rush Hour 4 si farà, a confermarlo Jackie Chan
Next: Pacific Rim: La Rivolta, primo trailer italiano del film con John Boyega

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015