Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Melbourne: un film tra Hitchcock e Polanski dal 27 novembre al cinema
  • Cinema

Melbourne: un film tra Hitchcock e Polanski dal 27 novembre al cinema

Redazione PCTV Novembre 14, 2014
Melbourne, la pellicola che ha suscitato paragoni illustri, è il primo lungometraggio del giovane regista iraniano Nima Javidi.
 
Melbourne è stato il titolo rivelazione dell’ultimo Festival di Venezia, dove ha aperto la 29. Settimana della critica, per poi ottenere analoghi consensi ai Festival di Zurigo e di Tokyo, dove era in concorso.
 
Il film Melbourne può vantare la presenza del più famoso e apprezzato attore iraniano contemporaneo, Payman Maadi. Il pubblico italiano lo conosce grazie a Una separazione, film in cui ha proseguito la collaborazione con Asghar Farhadi, iniziata con About Elly. Attualmente, Maadi si divide con successo tra Iran e Stati Uniti, e all’ultima edizione del Sundance Film Festival è stato acclamato per la sua prova in Camp X-Ray, che lo vede interpretare un prigioniero a Guantanamo, al fianco di Kristen Stewart. 

Dietro Melbourne, c’è un realizzatore di grande talento, che cita importanti riferimenti cinefili, riconosciuti anche dalla critica che ha visto il suo lavoro: Nima Javidi.

 
“Un film che mi ha segnato è stato L’appartamento di Billy Wilder. Anche se è molto diverso dal mio Melbourne, è un perfetto esempio di come scrivere e dirigere un film di questo tipo. Amo anche Polanski e ho molto apprezzato il modo in cui ha costruito la tensione in pellicole come Frantic e La morte e la fanciulla. Adoro tutti i film di Hitchcock e ovviamente La finestra sul cortile e Nodo alla gola sono stati una grande fonte di ispirazione per Melbourne. Ma se devo citare dei registi moderni, penso soprattutto ai fratelli Coen e a Steven Spielberg”. 

Ma a portare Javidi verso il mondo del cinema, è stato un grande regista italiano:

 
“Uno dei motivi per cui ho deciso di diventare regista, è stato Amarcord di Federico Fellini, uno dei migliori film mai realizzati. Mi ricordo che l’ho scoperto da bambino, vedendolo in lingua originale e con i sottotitoli in inglese. Anche se non capivo bene tutto, ero rapito dalla potenza delle immagini. Addirittura, mio padre, che non amava proprio il cinema, passando in camera mia è rimasto colpito e ha deciso di continuare a vederlo assieme a me. E’ la magia del cinema”.
 
Amir (Payman Maadi, il protagonista del film Premio Oscar Una separazione) e Sara (Negar Javaherian) stanno per trasferirsi a Melbourne per continuare i propri studi.
 
Nelle poche ore che li separano dal volo, i due stanno sistemando le ultime cose nel loro appartamento. Con loro, in casa c’è la figlia neonata dei vicini: la tata è dovuta uscire e l’ha affidata alla coppia.
 
Mentre i preparativi per la partenza continuano, e dopo aver chiamato il padre della piccola perché venga a prenderla, Amir e Sarah dovranno fare i conti con un evento tragico che rischia di sconvolgere la loro vita.​​
 
Melbourne è la storia di una coppia involontariamente coinvolta in un tragico evento, in cui la menzogna e il senso di colpa rischiano di segnare il destino di due esseri in procinto di cambiare radicalmente.
 
Melbourne di Nima Javidi, nelle sale dal 27 novembre, con Microcinema Distribuzione. 

Continue Reading

Previous: Dall’ AFM 2014 i nuovi film di Videa che conquisteranno il grande pubblico
Next: Un Amico molto Speciale: sta arrivando una delicata e toccante favola di Natale

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015