Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ‘Motherless Brooklyn – I segreti di una città’, qualche curiosità sul film di Edward Norton
  • Cinema

‘Motherless Brooklyn – I segreti di una città’, qualche curiosità sul film di Edward Norton

Daniela Caruso Gennaio 26, 2023

Si intitola Motherless Brooklyn – I segreti di una città ed è un noir, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dall'11 febbraio 2015, diretto da Edward Norton e che verrà trasmesso giovedì 26 gennaio 2023 in prima serata alle ore 21.00 su Iris. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Motherless Brooklyn – I segreti di una città: il cast

Nel cast del film Motherless Brooklyn – I segreti di una città, troviamo la presenza dei seguenti attori: Edward Norton, Bruce Willis, Bobby Cannavale, Leslie Mann, Willem Dafoe, Gugu Mbatha-Raw, Ethan Suplee, Alec Baldwin, Kenneth Williams, Fisher Stevens, Dallas Roberts, Cherry Jones. 

Motherless Brooklyn – I segreti di una città: la trama

Frank Minna, investigatore di New York negli anni '50, indaga su una vicenda della quale non divulga alcuna informazione. Incontra i ragazzi che lo hanno assunto, chiedendo l'intervento di Lionel Essrog e Gilbert Coney, suoi soci.

Minna, però, perde la vita, ucciso da quegli uomini. Lionel soffre della sindrome di Tourette e prende la decisione di indagare sull'assassinio di Minna, che era il suo mentore, portando a galla segreti e tradimenti radicati nella Grande Mela.

Cinema

Motherless Brooklyn – I segreti di una città: qualche curiosità sul film

Il film aprì la Festa de Cinema di Roma nel 2019 e funge da seconda pellicola diretta da Edward Norton. La storia è tratta dal romanzo omonimo, scritto da Jonahan Lethem, che arrivò sugli scaffali delle librerie nel 1999. C'è una differenza tra il romanzo e il film: il primo, infatti, è ambientato nel 1999, mentre il secondo negli anni '50.

La scelta, da parte del regista, di calare la storia negli anni '50 scaturì anche dal fatto che quel periodo storico sancì grandi cambiamenti per la città di New York. Inoltre, anche il comportamento dei detective era prettamente legato ai noir di quel momento. 

Continue Reading

Previous: True Spirit, l’incredibile (e controversa) storia vera dietro il film Netflix
Next: Lettere da Berlino, qualche curiosità sul film di Vincent Perez

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015