Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ‘Sono tornato’, il regista: “Mussolini che torna fa paura, risveglia il populismo”
  • Cinema

‘Sono tornato’, il regista: “Mussolini che torna fa paura, risveglia il populismo”

Andrea Piva Gennaio 30, 2018

Giovedì 1 febbraio uscirà nelle sale cinematografiche italiane Sono tornato, il nuovo film del regista Luca Miniero in cui il protagonista è un redivivo Benito Mussolini che si ritroverà improvvisamente catapultato ai giorni nostri. A interpretare il dittatore è Massimo Popolizio, coprotagonista è invece il personaggio interpretato da Frank Matano: il regista Andrea Canaletti. Sono tornato è una sorta di remake della pellicola tedesca Lui è tornato del regista David Wnendt in cui il dittatore protagonista è, ovviamente, Adolf Hitler.

Luca Miniero: "Sono tornato è diverso da Lui è tornato"

I due film sono però molto differenti tra di loro, come ha spiegato Luca Miniero durante la conferenza stampa di presentazione della pellicola: "Il fantasma di Mussolini gira nelle campagne elettorali, ne sentiamo parlare spesso per via del populismo e del suo modo di usare i media – ha spiegato il regista – non c’é da noi il tabù con conseguente, totale rimozione che c’è stato in Germania su Hitler e questo traccia una differenza tra il nostro film e quello tedesco: doveva essere una differenza penalizzante, invece secondo me è diventato il punto di forza del film. Come i nostri politici il nostro Mussolini declama ma in fondo non fa niente, non propone nulla, il suo è populismo puro e semplice".

Sono tornato, "Mussolini che torna fa paura"

Sempre parlando delle differenze tra il suo Sono tornato e il film tedesco Lui è tornato, Miniero ha dichiarato: "Non avevamo un demonio come Hitler tra le mani ma un para-demonio come Mussolini e non volevamo giudicarlo, né noi né Massimo Popolizio che l’ha interpretato, per rilevare le caratteristiche degli italiani tramite il filtro del Duce".

Il populismo presente nel nostro Paese è uno dei punti principali su cui si sofferma la pellicola. "Mussolini che torna fa paura non perché riporta il fascismo in Italia, visto che l’Italia di oggi è piena di movimenti para-fascisti – ha spiegato sempre Miniero – il problema è che risveglia il populismo interno all’Italia di oggi e che i media non fanno altro che avallare".

Fonte foto di copertina: https://www.facebook.com/SonoTornatoFilm/

Continue Reading

Previous: Black Panther, il nuovo spot mostra la nuova tuta di T’Challa
Next: Christian Bale: la versatilità e il trasformismo nella recitazione

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015