Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Norma anti-Netflix, i film arriveranno prima in sala e poi in streaming
  • Cinema

Norma anti-Netflix, i film arriveranno prima in sala e poi in streaming

Daniela Caruso Novembre 15, 2018

I film dovranno prima arrivare nelle sale cinematografiche e, solo in seguito, sui vari servizi di streaming, in particolare Netflix. Il Ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, prende posizione al fine di stemperare le polemiche che in questi mesi si sono sviluppate tra i vari festival europei dedicati alla settima arte, tra cui quello di Cannes e i distributori di contenuti in streaming. È stata definita la "norma anti-Netflix". Vediamo, nello specifico, di cosa si tratta. 

Netflix, i film sul servizio di streaming dopo la proiezione al cinema

Albert Bonisoli, Ministro dei Beni Culturali, ha firmato un decreto che regola la distribuzione dei contenuti cinematografici, che dovranno essere prima diffusi nelle sale cinematografiche e, poi, nei catalogi dei vari servizi di streaming, tra cui Netflix. 

Ecco le sue parole in un videomessaggio inviato alla presentazione di una ricerca Agis/Iulm a Roma:

Mi accingo oggi a firmare il decreto che regola le finestre in base a cui i film dovranno essere prima distribuiti nelle sale e dopo di questo su tutte le piattaforme che si vuole [al fine di] assicurare che chi gestisce una sala sia tranquillo nel poter programmare film senza che questi siano disponibili in contemporanea su altre piattaforme [e permettere] ai gestori dei cinema di sfruttare appieno l'investimento per migliorare le sale.

La diatriba è stata montata proprio al Festival di Cannes, quando il delegatogenerale della kermesse, Thierry Fremaux ha deciso di non includere i film di Netflix dal concorso, proprio perché non diffusi – in prima battuta – nei cinema per poi passare al digitale.

Netflix

Norma anti-Netflix e le polemiche nei festival cinematografici

La norma anti-Netflix pare sia diventato un "atto dovuto" in merito a tutte le polemiche insorte anche durante il Festival del Cinema di Venezia dove a vincere è stato proprio un film Netflix, Roma, diretto da Alfonso Cuaron.

La pellicola è arriva – contemporaneamente – sia nei cinema che su Netflix e ciò ha creato diversi contrasti, anche in seguito all'uscita di Sulla mia pelle di Alessio Cremonini, che tratta del caso Cucchi. 

La norma riguarda solo i film italiani. Lucia Borgonzoni, sottosegretario Mibac, afferma che tale norma punta a "venire incontro alle esigenze dei film italiani che non riescono a rimanere in sala per un tempo sufficiente o che non incontrano un riscontro di pubblico soddisfacente". 

Fonte immagine in evidenza: twitter.com/TuttoTechNet

Continue Reading

Previous: Diffuso il trailer del remake di Dumbo, diretto da Tim Burton
Next: Amiche da Morire: Gerini-Capotondi-Impacciatore in una commedia tutta al femminile

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015