Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Non c’è più religione, alla scoperta delle location del film di Luca Miniero
  • Cinema

Non c’è più religione, alla scoperta delle location del film di Luca Miniero

Redazione PopcornTv Dicembre 29, 2018

Non c'è più religione è una commedia diretta da Luca Miniero e dedicata alla convivenza tra religioni diverse e alla multietnicità in un contesto di provincia. Il cast è composto da Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro, Giovanni Esposito, Nabiha Akkari e Roberto Herlitzka. Non c'è più religione verrà trasmesso il 29 dicembre 2018 su Rai 1.

Non c'è più religione, la trama

Nella cittadina di Portobuio non nascono più figli e il problema si fa decisamente grave quando arriva il momento di allestire il classico presepe vivente di Natale. Il sindaco (Claudio Bisio) e Suor Marta (Angela Finocchiaro), pur di trovare un bambino a cui possa essere affidato il ruolo di Gesù, si rivolgono alla comunità islamica, capitanata da Guidetto/Bilal (Alessandro Gassman), che negli anni non si è mai riuscita a integrare perfettamente con gli abitanti del paese.

148845245498-IM_CLAUDIO_BISIO.jpg

Non c'è più religione, le location

Non c'è più religione è stato girato in alcune delle zone più belle della Puglia. Più precisamente tra il Gargano, con i comuni di Manfredonia e di Sant'Angelo, e le isole Termini. Paesaggi suggestivi e caldi che danno forza al film.

Non c'è più religione e Benvenuti al Sud: i legami

Luca Miniero, del resto, è abituato a lavorare al sud. Suo infatti è l'enorme successo di Benvenuti al Sud! (2010) e del sequel Benvenuti al nord! (2012). Non c'è più religione riprende molti degli schemi che hanno contribuito al successo del film precedente. Al posto del contrasto tra nord e sud e tra "polentoni" e "terroni" qui c'è il contrasto religioso ed etnico; le contrapposizioni nei due film si risolvono allo stesso modo.

Inoltre, l'attore e regista Alessandro Gassman è una new entry nei ruoli di primo piano. Sia il protagonista Claudio Bisio che la comprimaria Angela Finocchiaro erano tra i mattatori dei due "Benvenuti". Non c'è più religione però non riuscì, pur guadagnando una discreta cifra al box office (circa 4 milioni di euro), a ripetere l'enorme successo di pubblico di Benvenuti al Sud!. D'altronde è uscito in un periodo in cui le commedie italiane di quel tipo, fino a pochi anni prima in grado di asfaltare il botteghino, iniziavano, nel complesso, a perdere colpi nei confronti del pubblico.

Fonte foto https://www.facebook.com/NonCePiuReligione/

Continue Reading

Previous: Chi è Jessica Tandy, attrice di Hollywood per più di sessant’anni
Next: Jason Momoa, da Conan a Aquaman: è il guerriero del cinema

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015