Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Non ci resta che il crimine: il Ritorno al Futuro all’italiana
  • Cinema

Non ci resta che il crimine: il Ritorno al Futuro all’italiana

Andrea Piva Gennaio 31, 2019

Quello dei viaggi nel tempo è sempre stato un argomento che ha affascinato il mondo del cinema: dall'indimenticabile Non ci resta che piangere con Roberto Benigni e Massimo Troisi alla saga Ritorno al futuro gli esempi sono tanti. Il tema del viaggio nel tempo ha conquistato anche il regista romano Massimiliano Bruno che nel 2019 ha portato nelle sale cinematografiche Non ci resta che il crimine, film in cui protagonisti si ritrovano improssivisamente catapultati nel 1982. Il titolo scelto per la pellicola è tutt'altro che casuale, come è facile intuire è un omaggio al già citato Non ci resta che piangere che ha fatto la storia del cinema italiano. Pur essendo una commedia divertente, in grado di far divertire coloro che scelgono di vederla, Non ci resta che il crimine non è però paragonabile alla pellicola a cui si ispira, destinata a restare un cult della storia del cinema italiano. 

Non ci resta che il crimine: la trama

Non ci resta che il crimine racconta la storia di tre amici, Moreno, Sebastiano e Giuseppe, che nella Roma dei giorni nostri si sono inventati una particolare attività: fare da guide turistiche in tour nei luoghi che hanno caratterizzato le azioni della banda della Magliana. Un tuor nel mondo criminale che, all'improvviso, li porterà in maniera del tutto inspiegabile nella Roma del 1982, faccia a faccia con Renatino, il boss della banda della Magliana.

È così che i tre amici si ritroveranno coinvolti in una serie di inaspettata avventure. Il finale del film, inoltre, è aperto e non chiude affatto le porte a un possibile sequel che, se la pellicola dovesse riuscire ad avere successo ai botteghini, potrebbe quindi facilmente arrivare.

Non ci resta che il crimine

Non ci resta che il crimine e la nostaglia per gli anni '80

Le risate per le varie situazioni che si vanno a creare nel film, in particolare quando Moreno, Sebastiano e Giuseppe (interpretati rispettivamente da Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Gianmarco Tognazzi) si ritrovano catapultati nella Roma di quasi quarant'anni prima, proprio durante gli indimenticabili giorni del Mondiale di Spagna.

Le varie scene del film sono caratterizzate da una sorta di nostalgia per gli anni '80 che Massimo Bruno è bravo a far vivere anche a chi quegli anni non li ha vissuti: un'operazione questa che il regista romano aveva già fatto, in veste di sceneggiatore, con un'altra commedia di grande successo: Notte prima degli esami.

Non ci resta che il crimine: un cast che non può deludere 

Per quanto riguarda il cast di Non ci resta che il crimine, attori come i già citati Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Gianmarco Tognazzi, ma anche Edoardo Leo, che interpreta il ruolo del boss della banda della Magliana Renatino, sono una vera e propria garanzia. Nessuno dei quattro delude le aspettative e insieme compongono un gruppo ben amalgamato che sa integrare al suo interno anche gli interpreti delle parti secondaria tra cui Ilenia Pastorelli ma anche lo stesso Massimiliano Bruno (che oltre che essere regista e sceneggiatore del film, è anche attore). 

Non ci resta che il crimine: un film che vi consigliamo di vedere 

Non ci resta che il crimine è una commedia divertente e originale, considerati i prodotti arrivati al cinema negli ultimi anni, che si distingue dalle altre pellicole dello stesso genere che negli ultimi anni abbiamo potuto vedere. Massimo Bruno ha provato a realizzare una sorta di Ritorno al Futuro all'italiana e, anche se la sua opera non avrà lo stesso successo di quella diretta da Robert Zemeckis, sotto certi aspetti ci è riuscito realizzando un film merita di essere visto. In conclusione, il nostro consiglio è quello di non perdervi Non ci resta che il crimine, soprattutto se avete voglia di qualche risata e di passare in modo spensierato alcune ore.  

Voto: 6,5 

Frase 
"Fumi?" 
"No, sono passato da un po' di tempo alle sigarette elettroniche" 
"A che?" 

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.facebook.com/noncirestacheilcrimineilfilm/ 

Continue Reading

Previous: Chi è Clark Gable, il Re di Hollywood
Next: ‘Frozen 2’, nel film Sven inizierà a parlare?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015