Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Tanti auguri a Olivia de Havilland! 102 anni della diva di Via col vento
  • Cinema

Tanti auguri a Olivia de Havilland! 102 anni della diva di Via col vento

Michele Canton Giugno 30, 2018

Olivia de Havilland è l'ultima grande attrice dell'era d'oro di Hollywood, quando spiccavano film leggendari come Via col Vento (lei è l'ultima attrice vivente del cast) e Casablanca. Il 29 giugno 2018 compie 102 anni. Classe 1916, l'attirice britannica naturalizzata statunitese è la sorella di Joan Fontaine, un'altra grande attrice dell'epoca d'oro del cinema americano. Particolare era il rapporto che le legava, per così dire di competizione e agonismo. Tutte e due vinsero l'Oscar come miglior attrice protagonista: unico caso nella storia del cinema di due sorelle. 

Olivia de Havilland: Via col vento

La giovane Olivia de Havilland nel 1939 fu scelta come uno dei 4 protagonisti per uno dei film considerati migliori nella storia del cinema, Via col vento. In questa leggendaria pellicola l'attrice aveva il ruolo di Melania, la cugina di Rossella O'Hara, che, dopo varie peripezie, è l'unica a perdere la vita nella pellicola dei protagonisti. La stessa cosa, però, non è successa nella vita reale: infatti Vivian Leigh, Clark Gable e Leslie Howard sono morti prima di lei. 

Olivia de Havilland

Olivia de Havilland: film della carriera

Oltre a Via col vento, la de Havilland ha recitato in molti film a partire dalla metà degli anni '30. Il primo film in cui recita è Colpo proiibito del 1935. Poi si susseguono: Sogno di una notte di mezza estate del 1935, Capitan Blood delk 1935, Avorio nero del 1936, La carica dei seicento del 1936, Avventura a mezzanotte del 1937, Occidente in fiamme del 1938, Le leggenda di Robin Hood del 1938, Il conte di Essex del 1939, I pascoli dell'odio del 1940, La porta d'oro del 1941, La storia del generale Custer del 1941, In questa nostra vita del 1942, A ciascuno il suo destino del 1946, la fossa dei serpenti del 1948, L'ereditiera del 1949, La principessa di Mendoza del 1955, L'orgoglioso ribelle del 1958, Luce nella piazza del 1962, Piano…piano, dolce Carlotta del 1964, La papessa Giovanna del 1972.

Vinse due Oscar: per A ciascuno il suo destino e per L'ereditiera

Fonte immagine di copertina: facebook.com/DonsAmericanSongbook

Continue Reading

Previous: Nicole Kidman: la stella di Hollywood musa dei più grandi registi
Next: Lei è la mia ossessione: ecco chi è il co-protagonista Alex Esola

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015