Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Oscar 2025, i candidati: Emilia Pérez fa il pieno di nomination, Vermiglio non ce la fa
  • Cinema

Oscar 2025, i candidati: Emilia Pérez fa il pieno di nomination, Vermiglio non ce la fa

Alessandro Zoppo Gennaio 23, 2025

Rachel Sennott e Bowen Yang hanno annunciato le nomination agli Oscar 2025 e nell'elenco di candidati non c'è Vermiglio di Maura Delpero. Il secondo lungometraggio della regista trentina, candidato dall'Italia nella categoria del miglior film internazionale, non è riuscito ad entrare nella cinquina finale che è composta da Emilia Pérez di Jacques Audiard per la Francia, l'animazione Flow di Gints Zilbalodis per la Lettonia, The Girl with the Needle di Magnus von Horn per la Danimarca, Io sono ancora qui di Walter Salles per il Brasile e Il seme del fico sacro del regista iraniano Mohammad Rasoulof per la Germania.

Oscar 2025, candidati annunciati: non c'è Vermiglio

Emilia Pérez è il grande protagonista delle nomination per i 97esimi Academy Awards. Il crime queer musical di Jacques Audiard, in questi giorni al cinema con Lucky Red, conquista la bellezza di 13 candidature (è il maggior numero in assoluto per un film non lingua in inglese, più delle 10 di La tigre e il dragone e Roma) seguito a 10 nomination da The Brutalist di Brady Corbet (nelle sale italiane dal 6 febbraio) e Wicked di Jon M. Chu. I principali avversari di Audiard per la corsa all'Oscar come miglior film e miglior regia sono Corbet con il suo The Brutalist, Sean Baker con Anora (vincitore della Palma d'oro a Cannes 77) e Coralie Fargeat con il body horror The Substance. 

È particolarmente avvincente la corsa alle statuette per il miglior attore e la migliore attrice protagonisti. Complici le clamorose esclusioni di Nicole Kidman con Babygirl e Pamela Anderson con The Last Showgirl, la favorita assoluta è Demi Moore per The Substance, con Karla Sofía Gascón per Emilia Pérez e Mikey Madison per Anora in seconda fila. Tra gli uomini il favorito è Adrien Brody per The Brutalist, ma hanno buone possibilità anche Timothée Chalamet con il suo Bob Dylan di A Complete Unknown e Ralph Fiennes per Conclave. L'Italia fa il tifo per Isabella Rossellini: l'attrice è candidata come migliore non protagonista per il personaggio di suon Agnes in Conclave. Dovrà vedersela con Monica Barbaro, Ariana Grande, Felicity Jones e la favorita Zoe Saldaña.

Zoe Saldaña in una scena del film Emilia Pérez

Oscar 2025, nomination rivelate: Emilia Pérez fa il pieno

Ecco l'elenco delle nomination agli Oscar 2025 nelle categorie principali. La cerimonia di premiazione si tiene al Dolby Theatre di Los Angeles il 2 marzo con la conduzione (per la prima volta) di Conan O'Brien.

Miglior film

Anora di Sean Baker
The Brutalist di Brady Corbet
A Complete Unknown di James Mangold
Conclave di Edward Berger
Dune – Parte due di Denis Villeneuve
Emilia Pérez di Jacques Audiard
Io sono ancora qui di Walter Salles
Nickel Boys di RaMell Ross
The Substance di Coralie Fargeat
Wicked di Jon M. Chu

Miglior regista

Jacques Audiard – Emilia Pérez
Sean Baker – Anora
Brady Corbet – The Brutalist
Coralie Fargeat – The Substance
James Mangold – A Complete Unknown

Miglior attore protagonista

Adrien Brody – The Brutalist
Timothée Chalamet – A Complete Unknown
Colman Domingo – Sing Sing
Ralph Fiennes – Conclave
Sebastian Stan – The Apprentice

Miglior attrice protagonista

Cynthia Erivo – Wicked
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Mikey Madison – Anora
Demi Moore – The Substance
Fernanda Torres – Io sono ancora qui

Miglior attore non protagonista

Jurij Borisov – Anora
Kieran Culkin – A Real Pain
Edward Norton – A Complete Unknown
Guy Pearce – The Brutalist
Jeremy Strong – The Apprentice

Miglior attrice non protagonista

Monica Barbaro – A Complete Unknown
Ariana Grande – Wicked
Felicity Jones – The Brutalist
Isabella Rossellini – Conclave
Zoe Saldana – Emilia Pérez

Miglior sceneggiatura non originale

Jacques Audiard – Emilia Pérez
Greg Kwedar e Clint Bentley – Sing Sing
James Mangold e Jay Cocks – A Complete Unknown
RaMell Ross e Joslyn Barnes – Nickel Boys
Peter Straughan – Conclave

Miglior sceneggiatura originale

Sean Baker – Anora
Moritz Binder, Tim Fehlbaum e Alex David – September 5
Brady Corbet e Mona Fastvold – The Brutalist
Jesse Eisenberg – A Real Pain
Coralie Fargeat – The Substance

Miglior film internazionale

Emilia Pérez di Jacques Audiard (Francia)
Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis (Lettonia)
Io sono ancora qui di Walter Salles (Brasile)
The Girl with the Needle di Magnus von Horn (Danimarca)
Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof (Germania)

Miglior film d'animazione

Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis
Il mio amico robot di Chris Sanders
Inside Out 2 di Kelsey Mann
Memoir of a Snail di Adam Elliot
Wallace & Gromit – Le piume della vendetta di Nick Park e Merlin Crossingham

Miglior fotografia

Jarin Blaschke – Nosferatu
Lol Crawley – The Brutalist
Greig Fraser – Dune – Parte due
Paul Guilhaume – Emilia Pérez
Edward Lachman – Maria

Miglior montaggio

Sean Baker – Anora
Nick Emerson – Conclave
David Jancso – The Brutalist
Myron Kerstein – Wicked
Juliette Welfling – Emilia Pérez 

Migliore colonna sonora

Volker Bertelmann – Conclave
Daniel Blumberg – The Brutalist 
Kris Bowers – Il mio amico robot
Clément Ducol e Camille – Emilia Pérez
John Powell e Stephen Schwartz – Wicked 

Miglior canzone originale

El mal da Emilia Pérez – Musica di Clément Ducol e Camille; testo di Clément Ducol, Camille e Jacques Audiard
The Journey da The Six Triple Eight – Musica e testo di Diane Warren
Like a Bird da Sing Sing – Musica e testo di Abraham Alexander ed Adrian Quesada
Mi camino da Emilia Pérez – Musica e testo di Camille e Clément Ducol
Never Too Late da Elton John: Never Too Late – Musica e testo di Elton John, Brandi Carlile, Andrew Watt e Bernie Taupin

Miglior documentario lungometraggio

Black Box Diaries di Shiori Itō, Eric Nyari e Hanna Aqvilin
No Other Land di Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abraham
Porcelain War di Brendan Bellomo, Slava Leontyev, Aniela Sidorska e Paula DuPré Pesmen
Soundtrack to a Coup d'Etat di Johan Grimonprez, Daan Milius e Rémi Grellety
Sugarcane di Julian Brave NoiseCat e Emily Kassie

Miglior documentario cortometraggio

Death by Numbers di Kim A. Snyder
I Am Ready, Warden di Smriti Mundhra
Incident di Bill Morrison
Instruments of a Beating Heart di Ema Ryan Yamazaki
The Only Girl in the Orchestra – La storia di Orin O'Brien di Molly O'Brien

Miglior cortometraggio live-action

A Lien di Sam e David Cutler-Kreutz
Anuja di Adam J. Graves
I'm Not a Robot di Victoria Warmerdam
The Last Ranger di Cindy Lee
The Man Who Could Not Remain Silent di Nebojša Slijepčević

Miglior cortometraggio d'animazione

Beautiful Men di Nicolas Keppens
In the Shadow of the Cypress di Shirin Sohani e Hossein Molayemi
Magic Candies di Daisuke Nishio
Wander to Wonder di Nina Gantz
Yuck! di Loïc Espuche

Foto: Shanna Besson/Page 114 – Why Not Productions – Pathé Films – France 2 Cinéma

Continue Reading

Previous: Razzie Awards 2025, ecco i candidati a peggiori film e attori dell’anno
Next: Karla Sofía Gascón, bufera per i suoi post sui social: cos’ha scritto l’attrice di Emilia Pérez

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015