Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Padre Amorth: i suoi esorcismi diventano un franchise horror della Sony
  • Cinema

Padre Amorth: i suoi esorcismi diventano un franchise horror della Sony

Federica De Maggio 9, 2018

Horror e storie realmente accadute vanno da sempre a braccetto. Con l'idea di un connubio di certa riuscita la Sony sta ideando un franchise horror dedicato agli esorcismi per cui è divenuto famoso Padre Amorth. Secondo la notizia diffusa da Deadline, Sony Screen Gems ha acquistato i diritti cinematografici di tutto il materiale dedicato alla vita di uno degli esorcisti più famosi. Il celebre sacerdote italiano ha infatti tenuto nella sua lunga carriera migliaia di esorcismi per conto del Vaticano. La Sony sta lavorando prior ad un franchise basato su esorcismi realmente accaduti. Il progetto della casa di produzione americana è quello di proporre al pubblico storie spaventose che siano direttamente riconducibili a fatti accaduti per davvero.

Il cinema horror è ricco di storie agghiaccianti realmente accadute

Un esempio sono pellicole del calibro di The Conjuring, Amityville Horror e The Haunting, film tutti basati sui misteriosi casi di possesione di cui si occuparono i demonologi Ed e Lorraine Warren.

Già altri autori, fin dalla nascita del cinema, hanno tratto le loro storie da eventi accaduti nella realtà, dalla cronaca alle leggende: ad esempio M il mostro di Dusseldorf datato 1930, è ispirato ad un serial Killer chiamato il vampiro perché beveva il sangue delle sue vittime, a Le colline hanno gli occhi invece è ispirato al racconto di una famiglia che in vacanza in Nevada incontrò davvero un gruppo di cannibali.

The conjuring 2

Padre Amorth: un film riprende in diretta un esorcismo

Al cinema Padre Amorth ci è già finito. Il maestro William Friedkin, il regista de L'esorcista, ha presentato al Festival del cinema di Venezia 2017 un documentario in cui si riprendono gli ultimi anni di vita del sacerdote, riprendendo anche alcune sedute di esorcismi. Per il franchise Sony ci si ispirerà a due best seller internazionali, An Exorcist Tells His Story e An Exorcist: More Stories, già opzionati. Questi due libri contengono dei dettagliati resoconti della lotta di Gabriele Amorth contro il diavolo e dei casi di possessione più impressionanti che ha avuto modo di vedere con i propri occhi. Il progetto è prodotto da Michael Patrick Kaczmarek, che ha lavorato diversi anni per acquisire i diritti sulla vita di Padre Amorth, mentre Jeff Katz ed Edward Siebert saranno i produttori esecutivi.

Fonte foto interna: www.facebook.com/pg/theconjuringitalia

Continue Reading

Previous: Kate Winslet e Willem Dafoe nel cast vocale del film di animazione Manou the Swift
Next: Unsane, il thriller paranoico di Steven Soderbergh

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015