Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • CuriositĆ 
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Paperino compie 85 anni: ecco la genesi animata del papero Disney più amato
  • Cinema

Paperino compie 85 anni: ecco la genesi animata del papero Disney più amato

Michele Canton Giugno 9, 2019

Era il 9 giugno 1934 quando Paperino faceva la sua prima apparizione in La gallinella saggia, un corto d'animazione facente parte delle cosiddette Sinfone allegre Disney, prodotte da Walt Disney. La gallinella del titolo, in verità, è russa, perché la storia di questo corto è tratto dalla fiaba popolare La gallinella rossa. Donald Duck piacque fin da subito al pubblico americano, e divenne in poco tempo uno dei "compari" di Topolino nelle sue avventure animate. Scopriamo insieme qualcosa in più sui corti animati che hanno dato sempre più visibilità e risalto a Paperino rendendolo un'icona mondiale, al pari di Topolino.

Paperino: i corti animati migliori

Il primo corto animato in cui compare Paperino è, come già detto, La gallinella saggia. Ecco il video: 

https://www.youtube.com/watch?v=hPEDRW59cA0

Dopo questo episodio Paperino diventa un vero e proprio fenomeno diventando una presenza fissa nei corti di Topolino, per tutti gli anni '30. Uno dei capolavori assoluti del trio composto da Topolino, Paperino e Pippo è La roulotte di Topolino, anch'esso corto datata 1938. Eccone di seguito uno spezzone:

https://www.youtube.com/watch?v=9kzkkmIfy8Y

Paperino: i fumetti e l'arrivo in Italia

Invece per quanto riguardano i fumetti, Paperino fece la sua prima apparizione sulla carta stampata il 16 settembre 1934, nella serie settimanale americana delle Silly Symphony. L'anno successivo Paperino divenne presenza fissa nelle strisce giornaliere di Topolino su vari quotidiani statunitensi.

Ma l'autore che portò alla ribalta i "paperi" della Disney fu Carl Barks, che realizzo le migliori storie di Paperino, introducendo Paperina, Qui Quo Qua, Zio Paperone e molti altri personaggi. Questo a partire dagli anni '40.

In Italia il fenomeno Paperino fa il suo debutto sul supplemento del settimale di Topolino Giornale, edito dalla Nerbini, nel 1935. Poi diventa una presenza fissa in tutte le pubblicazioni Disney, tanto che il magazine Topolino (libretto) ne ha dedicato anche un numero celebrativo per l'85° anniversario, il numero 3315, che sarà in edicola dal 5 giugno 2019. Ecco la cover:

Paperino

Continue Reading

Previous: ‘Knock Knock’, ecco qualche curiositĆ  sul sexy thriller con Keanu Reeves
Next: I figli di Chris Hemsworth hanno odiato la nuova versione di Thor in ‘Avengers: Endgame’

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĆ 
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĆ 

Giugno 30, 2025
ƈ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

ƈ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĆ 
  • Untamed, tutto quello che c’ĆØ da sapere sul neo-western murder mystery
  • ƈ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi ĆØ la nuova conduttrice che sostituirĆ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
Ā© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015