Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Peppermint – L’angelo della vendetta: un film già visto troppe volte
  • Cinema

Peppermint – L’angelo della vendetta: un film già visto troppe volte

Andrea Piva Marzo 25, 2019

Una storia di vendetta personale, di giustizia fai da te, di trasformazione di una persona comune in una sorta di giustiziere solitario. E’ questo Peppermint – L’angelo della vendetta, prodotto del cinema americano che si basa su un modello e una storia già vista e rivista decine di volte. Già, perché come anche il titolo del film diretto da Pierre Morel lascia intendere, Peppermit – L’angelo della vendetta è solamente l’ennesima storia in cui i la vita tranquilla e felice di una famiglia viene brutalmente interrotta da un manipolo di cattivi (in questo caso trafficanti della droga), l’unico superstite, non avendo ottenuto giustizia a causa di un sistema corrotto che permette agli assassini di restare in libertà, si addestra per diventare una sorta di super soldato pronto a vendicarsi su tutti coloro che le hanno fatto del male e lo hanno fatto ai propri cari. L’unica differenza, rispetto a tanti altri film di questo tipo, è che il giustiziere solitario non è un uomo ma una donna: una madre e una moglie a cui sono stati portati via a colpi di mitra la figlia e il marito. Decisamente troppo poco per poter considerare originale questa pellicola. 

Peppermint – L’angelo della vendetta: la trama è una storia già viste troppe volte 

Dopo aver visto Peppermint – L’angelo della vendetta viene spontaneo domandarsi: c’era davvero bisogno di un altro film di questo tipo all’interno del panorama cinematografico? Probabilmente no, anche se quello diretto da Pierre Morel è una di quelle pellicola che la si guarda senza mai annoiarsi, che porta lo spettatore a tifare per la protagonista. Alla fine, però, non lascia nulla ed è destinata a finire nel dimenticatoio.

Come dicevamo in precedenza, la differenza rispetto ai film simili è rappresentata dal fatto che la protagonista è una donna, Jennifer Garner, ma qualche storia di vendetta al femminile, davvero ben fatta, Hollywood l’ha già partorita: basti pensare al Kill Bill di Quentin Tarantino, con protagonista Uma Thurman, un film certamente superiore dal punto di vista qualitativo a Peppermint – L’angelo della vendetta. 

Peppermint

Peppermint – L’angelo della vendetta: Jennifer Garner meritava un film migliore 

E con questo non si vogliono certo togliere meriti a Jennifer Garner, davvero brava nel ruolo della protagonista Riley North, ma non è una novità visto che nella sua carriera ha spesso interpretato ruoli in film o serie TV d’azione. L’attrice per prepararsi al meglio al ruolo ha dovuto sottoporsi a dei dure allenamenti e a una preparazione fisica e atletica non indifferente.

I suoi sforzi avrebbero certamente meritato un film diverso, capace di andare oltre al compito di intrattenere lo spettatore per tutta la sua durata. Oltre a Jennifer Garner, nel cast di Peppermint – L'angelo della vendetta troviamo anche John Gallagher Jr., John Ortiz, Method Man, Richard Cabral e Annie Ilonzeh: tutti impegnati a fare da spalla alla protagonista principale. 

Peppermint – L’angelo della vendetta: un film che non lascia il segno

In conclusione, Peppermint – L’angelo della vendetta non è uno di quei film che vi consigliamo assolutamente di vedere, ma è un action movie che svolge bene il suo compito di intrattenere il pubblico per poco più di un’ora e mezzo, senza però lasciare particolari segni nella memoria di chi decide di vederlo.

Se siete alla ricerca di un film per passare il tempo e non avete grandi aspettative, allora Peppermint – L’angelo della vendetta è quello che può fare per voi ma se volete vedere qualcosa che vada oltre, che sia capace a emozionarvi per davvero, allora vi consigliamo di orientarvi verso altre pellicole e di lasciar perdere quella diretta da Pierre Morel. Sinceramente, dal regista francese, che ha diretto film come Taken, questa volta ci saremmo aspettati qualcosa di più. 

Voto: 5,5

Frase:
"Cinque anni fa Riley Northè scomparsa, svanita nel nulla"
"E che cosa avrebbe fatto in questi cinque anni?"
"Addestramento. Oggi è quinto anniversario dell'assassinio della sua famiglia. E' tornata"

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.facebook.com/PeppermintMovie/

Continue Reading

Previous: Kids Choice Awards 2019, trionfa Avengers: Infinity War
Next: ‘Il Diavolo veste Prada’, al film ha preso parte anche un noto stilista italiano…

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015