Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • ‘Per un pugno di dollari’, qualche curiosità sul film con Clint Eastwood
  • Cinema

‘Per un pugno di dollari’, qualche curiosità sul film con Clint Eastwood

Daniela Caruso Luglio 25, 2020

Si intitola Per un pugno di dollari ed è un wester, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 12 settembre 1964, diretto da Sergio Leone e che verrà trasmesso sabato 25 luglio 2020 in prima serata alle ore 21.20 su Rai 3. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Per un pugno di dollari: il cast

Nel cast del film Per un pugno di dollari, troviamo la presenza dei seguenti attori: Clint Eastwood, Marianne Koch, Gian Maria Volonté, Wolfgang Lukschy, Sieghardt Rupp, Joseph Egger, José Calvo, Margarita Lozano, Daniel Martin, Benito Stefanelli, Bruno Carotenuto, Aldo Sambrell, Mario Brega, Antonio Prieto, José Orjas, Fredy Arco, Raf Baldassarre, Antonio Molino Rojo. 

Per un pugno di dollari: la trama

Il pistolero vagabondo Joe arriva nel villaggio messicano di San Miguel al confine con gli Stati Uniti d'America e diventa amico del proprietario del bar locale, Silvanito. Joe scopre che la città è dominata da due signori gangster: John Baxter e il crudele Ramón Rojo.

Quando Joe uccide quattro uomini della banda di Baxter, viene assunto dal fratello di Ramón, Esteban Rojo, affinché si unisca alla loro unirsi alla loro banda. Tuttavia, Joe decide di lavorare per entrambe le parti, mettendo una parte contro l'altra.

Clint Eastwood

Per un pugno di dollari: qualche curiosità sul film

Al tempo, il genere spaghetti western era in decadimento ma Sergio Leone intendeva realizzare comunque il film. Diversi attori rifiutarono e la scelta ricadde su Clint Eastwood che al tempo era molto giovane.

Un ruolo fortunato per l’attore che gli permise di diventare una vera e propria leggenda ad Hollywood. Partecipò anche ai sequel che composero la trilogia. 

Il film funge da remake non ufficiale de La sfida del Samurai del 1961, pertanto il regista Akira Kurosawa citò in giudizio la produzione e ottenne una percentuale sugli incassi del film.

Fu Ennio Morricone ad occuparsi della colonna sonora del film, che diventò uno dei dischi più venduti del ’64. La pellicola è stata girata in silenzio: solo in post-produzione i dialoghi sono stati, poi, doppiati.
 

Continue Reading

Previous: Il diritto di contare diventa un musical teatrale Disney
Next: ‘Lion – La strada verso casa, qualche curiosità sul film con Nicole Kidman e Dev Patel

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015