Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • CuriositĂ 
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Il Traditore sarĂ  il film italiano candidato per agli Oscar
  • Cinema

Il Traditore sarĂ  il film italiano candidato per agli Oscar

Andrea Piva Settembre 24, 2019

Sarà Il Traditore di Marco Bellocchio il film che rappresenterà l'Italia nella corsa al Premio Oscar per il Miglior Film Straniero, lo ha deciso la Commissione di Selezione, istituita dall’ANICA lo scorso giugno e composta da Roberto Andò, Laura Bispuri, Stefano Della Casa, Daniel Frigo, Gianni Quranta, Mario Turetta, Alessandro Usai, Anne-Sophie Vanhollebeke, Alessandra Vitali. Ricordiamo che la 92^ edizione dei Premi Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio, l'elenco completo di tutte le nomination per ogni categoria verrà invece diffuso dall'Academy il 13 gennaio 2020. 

Premi Oscar: i film italiani che l'hanno vinto 

Dal 1948 ad oggi sono ben 14 i film italiani che hanno vinto l'Oscar. A tre, Sciuscià, Ladri di biciclette e Le mura di Malapaga, sono stati assegnati dei premi speciali, altri undici hanno vinto l'Oscar al Miglior film straniero: La strada, Le notti di Cabiria, 8½, Ieri, oggi, domani, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Il giardino dei Finzi Contini, Amarcord, Nuovo cinema Paradiso, Mediterraneo, La vita è bella e La Grande Bellezza. 

Proprio La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino è stato anche l'ultimo film italiano a essere rientrato nella lista finale delle nomination. Dal 2015 in poi, Il capitale umano di Paolo Virzì, Non essere cattivo di Claudio Caligari, Fuocoammare di Gianfranco Rosi, A Ciambra di Jonas Carpignano e Dogman di Matteo Garrone sono stati estromessi prima dal concorso. 

Il Traditore

Il Traditore: il film su Tommaso Buscetta

Il Traditore (qui la recensione) racconta le vicende di Tommaso Buscetta, l'ex boss di Cosa Nostra diventato poi un collaboratore di giustizia,  dal momento in cui ha lasciato la Sicilia per fuggire in Brasile fino agli ultimi momenti della sua vita. Ovviamente la parte centrale del film è incentrata sul suo rapporto con il magistrato Giovanni Falcone e sulle sue rivelazioni che hanno permsso di capire la mafiia e di istituire il maxi-processo di Palermo.

Tra i momenti più forti del film ci sono poi le scene in cui sono stati messi in scena i confronti tra Tommaso Buscetta (interpretato da Pierfrancesco Favino) e Pippo Calò prima e Totò Riina poi. 

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.facebook.com/01distribution/

Continue Reading

Previous: Dakota Fanning: la filmografia dell’attrice sulla cresta dell’onda dall’etĂ  di otto anni
Next: ‘I Fantastici 4 e Silver Surfer’, qualche curiositĂ  sul film

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 

Giugno 30, 2025
Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirĂ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015