Classe 1983, Primo Reggiani, attore di Ovunque tu sarai, viene da una famiglia di artisti: suo padre è l'attore toscano Aldo Reggiani e sua mamma l'attrice pugliese Caterina Costantini. Forse anche per questo il suo debutto avviene prestissimo, nel film tv del 1996, Favola.
Il giovane nel 2013 ha perso il padre, Aldo Reggiani. Riuscire a superare il dolore non è stato facile, ma il lavoro l'ha aiutato: "Questo periodo non è stato facile e il lavoro mi ha aiutato ad affrontare meglio il dolore per la perdita di papà. Il rapporto con mio padre è stato bellissimo. Anche se oggi, con internet, la vita di noi attori non ha segreti. Per fortuna il rapporto con mio padre Aldo è esclusivamente mio, è qualcosa che fa parte solo della mia memoria di figlio", aveva raccontato a Nuovo.
Primo è figlio unico ed è cresciuto con la madre, che, per motivi di lavoro, a casa non c'era quasi mai. "Mi sono reso conto di quello che mi è mancato: il valore di una famiglia", ha raccontato tempo fa a Nuovo.
Crescere non è stato semplice: "Ho passato un periodo punk, dove giravo con l'orecchino e ho provato anche la droga. Per fortuna, oggi, sono ancora qui a raccontare quei momenti che ormai appartengono al passato. Era un modo per attirare l'attenzione dei miei genitori, che erano troppo presi dai loro impegni e non c'erano mai…".
In foto: Primo Reggiani
Dal 2008 alla 2011 l'attore ha avuto una relazione con la collega Martina Stella. Poi per due anni, fino 2016 è stato legato all'ex velina Costanza Caracciolo. Costanza e Primo erano un bellissima coppia, a detta dei fan e la separazione non è stata facile per l'attore: "Senza ombra di dubbio, gli amici sono stati la mia ancora di salvezza".
L'amicizia per lui è infatti il valore più importante: "Gli amici li conto sulle dita delle mani. L'amicizia è il valore più importante nella mia vita. Forse, in passato, ho sbagliato perché l'ho messa davanti al resto. Ho trascurato la mia ragazza e fatto scelte di lavoro per amicizia", ha raccontato a Vanity Fair.