Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • 2:22 – Il destino è già scritto: quando realtà e fantasy si scontrano
  • Cinema

2:22 – Il destino è già scritto: quando realtà e fantasy si scontrano

Rosanna Ilaria Giugno 24, 2017

2:22 – Il destino è già scritto è il film che segna l’esordio alla regia di Paul Currie. La storia racconta del controllore del traffico aereo Dylan Boyd (Michiel Huisman) che si ritrova intrappolato in una catena di suoni ed eventi casuali, i quali si ripetono identici ogni giorno alla stessa ora, e terminano alle 2:22 in punto all’interno della stazione ferroviaria di New York. La successione regolare, che si esaurisce nell'arco della giornata per ricominciare la mattina successiva, prende il via da un avvenimento significativo avvenuto sul luogo di lavoro: accecato per qualche istante da un improvviso lampo di luce, Dylan riesce per un soffio a scongiurare la collisione tra due aerei turistici.

Tra i passeggeri scampati alla tragedia sfiorata c'è anche Sarah (Teresa Palmer), una bellissima ragazza che lavora in una galleria d'arte, dalla quale Dylan si sente incredibilmente attratto. Proprio Sarah potrebbe essere la chiave per spezzare questa catena che scandisce la sua vita, ma non prima di aver indagato e colto i messaggi celati nello schema tracciato dal tempo.

La recensione di 2:22 – Il destino è già scritto

È un thriller, dicevano. In verità ci troviamo di fronte a una pellicola di fantascienza dove la realtà e la fantasia si sovrappongono l’una all’altra, creando un senso di spaesamento, di confusione, nella testa dello spettatore. La sotto trama cade spesso nel ridicolo perché ci mostra qualcosa che non ha senso di esistere, ma allo stesso tempo – grazie ad un sapiente uso degli effetti speciali e al modo in cui la verità viene a galla a poco a poco – è in grado di intrattenere il pubblico. Il problema si presenta nel momento in cui quest’ultimo si accorge di stare attendendo qualcosa che non arriva mai: un colpo di scena eclatante, in grado di sbalordire anche l’uomo più scettico al mondo.

Se da una parte vogliamo scoprire il motivo per il quale si verificano determinate coincidenze, dall’altra – arrivati al finale – ci rendiamo conto di non essere pienamente soddisfatti di quanto visto. Eppure c’è qualcosa che tiene lo spettatore attaccato allo schermo, come se non potesse fare a meno di proseguire con la visione. Questo perché il regista è stato molto bravo a cogliere gli elementi fondamentali e a metterli in luce. Stiamo parlando di un ritmo serrato e un susseguirsi di avvenimenti intriganti, ma che però non riescono mai a raggiungere l’obiettivo: stupire il pubblico. Perché in fondo la storia raccontata in 2:22 – Il destino è già scritto, man mano che si va avanti con la narrazione, diventa sempre più confusa, a tratti banale e priva di senso logico, rendendo anche il finale decisamente prevedibile.

Anche gli interpreti principali Michiel Huisman e Teresa Palmer non sono stati particolarmente incisivi con la loro interpretazione, nonostante la presenza di momenti molto intensi e drammatici. Interessante, invece, scoprire ciò che lega i due personaggi principali (ci riferiamo al passato e non al loro ruolo nel presente), uno degli elementi che rende la pellicola più godibile, anche se la trama di questo lato della storia risulta troppo elaborata e ‘fantasiosa’ per essere credibile. La colonna sonora è forse l’aspetto che più ha colpito nel segno perché in linea con la storia narrata, ma anche il gioco di luci e colori – che di tanto in tanto emerge nel corso del film – è molto accattivante e ben realizzato. Insomma, sarebbe bastata una sceneggiatura più curata (presenta dei buchi) e meno banale nei contenuti per ottenere un risultato apprezzabile. 

Voto: 6

Frase:

Tu mi hai salvato la vita

 

Continue Reading

Previous: La Civiltà perduta di James Gray affascina ma non convince del tutto
Next: Jurassic World: Fallen Kingdom, ecco il titolo del film con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015