Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • La recensione di Elephant Song: il thriller psicologico con Xavier Dolan
  • Cinema

La recensione di Elephant Song: il thriller psicologico con Xavier Dolan

Rosanna Ilaria Maggio 1, 2017

Dopo l'improvvisa e misteriosa scomparsa del dottor Lawrence, uno psicologo che lavora presso un ospedale psichiatrico, il dottor Green viene incaricato di intervistare Michael Aleen. Quest’ultimo è un paziente del dottor Lawrence che dice di conoscere molte cose. La capo infermiera Susan Peterson mette in guardia il dottor Green su Michael, dicendogli di non fidarsi completamente di lui. Questo perché è un ragazzo molto intelligente e manipolatore. Inizia così tra il medico e il paziente una serie di dialoghi-scontro, il cui scopo non è solo quello di cercare la verità in merito all’accaduto, ma anche di aiutare Michael a superare i suoi traumi infantili. Nel corso della pellicola verranno svelati dolorosi segreti sul passato di tutti i protagonisti. Questa è la storia dell’Elephant Song di Charles Binamé, il film canadese presentato al Toronto International Film Festival del 2014.

La recensione di Elephant Song

La pellicola, scritta da Nicolas Billon, è l’adattamento cinematografico dell’omonima opera teatrale e vede tra i suoi interpreti un eccezionale Xavier Dolan, Bruce Greenwood, Catherine Keener e Carrie-Anne Moss. Il film, che deve gran parte della sua riuscita ad una buona sceneggiatura, è arricchito dalla straordinaria interpretazione del personaggio principale, impersonato da Dolan, che con le sue ottime capacità attoriali è riuscito a mettere in ombra tutti gli altri interpreti del film. Perfettamente in parte, l’attore si è dimostrato un artista completo (ricordiamo che lui nasce come regista), l’unico in grado di suscitare nel pubblico una reazione che va al di là di ogni aspettativa.

Lo sguardo, la mimica facciale, i movimenti mettono in evidenza la complessa caratterizzazione di un personaggio che lascia trasparire una sorta di equilibrio ‘instabile’ tra le sue paranoie e il lato più fragile della sua personalità, il quale appare a tratti in modo evidente. La figura di Michael Aleen infatti suscita emozioni che poco si accordano tra loro: si passa da un profondo disgusto per le azioni da lui commesse in passato ad una compassione, una partecipazione al suo dolore, per i traumi vissuti in precedenza. Dolan riesce a creare una forte empatia con il pubblico, il quale vuole capire cosa sia realmente successo e da cosa sia dipeso tutto.

Nel finale tutti troveranno le risposte alle loro domande e non mancheranno colpi di scena. Il regista ha mantenuto un'impostazione teatrale, in quanto il film è girato prevalentemente in un'unica stanza, dove avviene un confronto-scontro fra il dottore e il paziente. Unica nota stonata del lungometraggio sono i continui cambiamenti relativi alla realtà temporale, che potevano essere limitati, e alcune scene inutili ai fini del racconto o comunque scollegate da esso. Ciò infatti rischia di confondere lo spettatore, di affievolire la tensione nei momenti meno opportuni e più significativi. 

Nel complesso il thriller psicologico, Elephant Song, risulta troppo piatto per un genere che richiede una tensione significativa ed elevata. Se non altro è stato in grado di coinvolgere lo spettatore grazie alle atmosfere, a dialoghi ben scritti e a personaggi ben delineati nella loro personalità.

Continue Reading

Previous: Tutti i supereroi che sono già morti in questo 2017
Next: The Bleeder: Chuck Wepner ha ispirato il personaggio di Rocky Balboa

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015