Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiositร 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • La recensione del film horror The Reef: in acqua tutto รจ possibile
  • Cinema

La recensione del film horror The Reef: in acqua tutto รจ possibile

Rosanna Ilaria Aprile 30, 2017

Nel film The Reef, diretto da Andrew Traucki, due giovani coppie e un loro amico coetaneo partono per le vacanze estive. Un giorno decidono di fare una gita in barca, ma non tutto andrà come previsto: a causa di una svista del timoniere, per la quale la barca si è capovolta in mare, i personaggi coinvolti potrebbero dover affrontare degli squali. Dovranno sopravvivere in attesa che qualcuno giunga a salvarli, ma ce la faranno?

La recensione di The Reef

Molto simile a Open water per quanto riguarda il contesto – ricordiamo che la pellicola vedeva una coppia di subacquei professionisti alle prese con gli squali in mezzo alle acque, il film può essere considerato un horror/thriller per la sua capacità di trasmettere una forte tensione nel pubblico. Il progetto presenta diversi aspetti interessanti, a partire dalle scelte di regia di grande effetto e ricercate, nonostante possano ricordare quelle dei reality show. Nonostante ciò, The Reef non è banale, ma anzi le scene sono caratterizzate da dettagli importanti, che si aggiungono man mano che la pellicola prende forma e donano un maggior valore al tutto. 

La situazione in sé non è particolarmente originale ed è già stata mostrata sul grande schermo, però è coinvolgente per lo spettatore grazie alla capacità del regista di creare quella giusta dose di suspance che porta il pubblico a rimanere incollato allo schermo senza mai tentennare. Altro elemento su cui è bene concentrarsi è quella sensazione che viene trasmessa dal cielo luminoso in contrapposizione ai fatti che si stanno svolgendo in acqua, situazione che sembra invitare lo spettatore a riflettere e a guardare al di là di ciò che ci viene mostrato. Questo espediente infatti potrebbe essere stato usato per sottolineare il contrasto vita (l’atmosfera chiara) morte (l’acqua). 

I protagonisti del film sono molto espressivi e credibili, riescono a trasmettere con molta naturalezza il terrore che i loro personaggi provano nei momenti più drammatici. Tra questi, citiamo in particolare modo Damian Walshe-Howling e Gyton Grant. Contribuisce alla riuscita di The Reef anche una colonna sonora che ben si presta al genere horror. infine, ricordiamo, la pellcola è basato su un fatto realmente accaduto negli anni ’80, il che rende la storia più avvincente. 

Continue Reading

Previous: La recensione del film Basta Poco, la commedia italiana che dona felicitร 
Next: Frozen 2, c’รจ la data di uscita: film nelle sale dal 27 novembre 2019

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 

Giugno 30, 2025
รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
ยฉ POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015