Si intitola Revenant – Redivivo ed è un film drammatico, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 16 gennaio 2016, diretto da Alejandro González Iñárritu e che verrà trasmesso giovedì 19 dicembre 2019 in prima serata alle ore 21.21 su Canale 5. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.
Nel cast del film Revenant – Redivivo, troviamo la presenza dei seguenti attori: Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter, Domhnall Gleeson, Paul Anderson, Lukas Haas, Brendan Fletcher, Kristoffer Joner, Forrest Goodluck, Joshua Burge, Christopher Rosamond, McCaleb Burnett.
Nel deserto selvaggio e spietato del Missouri coperto di neve a metà inverno, l'esperto inseguitore del diciannovesimo secolo, Hugh Glass, e suo figlio Hawk, conducono una spedizione di caccia e rimangono intrappolati nel territorio inesplorato della feroce tribù indiana, Arikara.
Mentre il gruppo di cacciatori di trappole fa fatica a tornare nel lontano Fort Kiowa, un attacco rapido e devastante da parte di un formidabile orso grizzly lascia Glass brutalmente sbranato sull'orlo della morte, colpito due volte e abbandonato dai suoi uomini.
Ora, solo il rabbioso desiderio di Hugh di vivere può aiutarlo a sopravvivere al freddo pungente e ai gravi pericoli in uno degli ambienti più inospitali del mondo, dandogli la forza di trascinare la sua carcassa irriconoscibile ed esigere la sua vendetta. Tuttavia, l'uomo che è tornato dal mondom dei morti assaggerà il frutto ambrosiale della punizione?
Visto che il suo personaggio viene attaccato brutalmente da un orso, Leonardo DiCaprio ha dovuto indossare ben 47 protesi diverse sul proprio corpo, ma non solo: si è dovuto svegliare alle 3 di notte per realizzare tutto l’elaborato trucco.
Il film è stato girato solo con la luce naturale, pertanto le riprese si sono dipanate per nove mesi. Per girare le varie sequenze DiCaprio e tutta la troupe hanno percorso ben 2 ore di strada non asfaltate per dirigersi nei luoghi immacolati scelti per ambientare la storia.
Le location prese in considerazione, infatti, sono state Alberta, in Canada e l’Argentina, in luoghi in cui le temperature erano rigidissime: arrivavano, infatti, fino a 40 gradi sotto zero. Quasi rischiava l’ipotermia Leonardo DiCaprio che si è “salvato” solo grazie alle asciugatrici giganti presenti sul set.
L’attore, inoltre, ha indossato pellicce di alce e di orso, che pesavano – ciascuna – ben 45 kg. In una scena, DiCaprio si è infilato in una vera carcassa di animale, poiché il suo personaggio si nascondeva al suo interno per sfuggire all’orso. Inoltre, ha mangiato veramente un fegato crudo.
In una sequenza è stato ricoperto di formiche: tale scena, però, è stata cancellata dal montaggio finale. Durante le riprese, DiCaprio si è anche ammalato e, per esigenze di copione, ha tenuto la barba lunga per 18 mesi. Infine, per simulare l’attacco dell’orso, DiCaprio è stato sballottato qua e là con un sistema di fili, mentre l’animale è stato realizzato in computer grafica.
Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/gizzo97/status/1038361047965622272?s=20